AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro sotto sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244293)

Federico Sibona 08-05-2010 15:11

Cambia solo che sono dotati di filtri un po' insoliti rispetto agli altri acquari, credo siano i soli ad avere un filtro nel coperchio. Da qui un certo disorientamento in chi ti ha risposto prima ;-)

Unpassante 08-05-2010 22:42

ah ecco ehehe, cmq mi pare buono come filtro, facilita' di manutenzione direi ottima e ha un bel po di spazio per mettere cannolicchi e lana... c'è solo da far pescare l'acqua dall'interno vasca anziche' da sotto sabbia...

Unpassante 12-05-2010 20:27

http://www.arowana-im.com.ua/images/...m_400_h_xl.jpg

è questo (il mio è nero pero' per fortuna) , la scatola nera è il filtro da caricare con lana , cannolicchi ecc.
------------------------------------------------------------------------
http://i114.photobucket.com/albums/n...n/IMG_1113.jpg
la pompa

Federico Sibona 14-05-2010 09:27

Credo che il pescare in acqua libera invece che dal sottosabbia si possa fare.
Alla bocca di aspirazione però sarà necessario mettere un qualcosa che impedisca l'aspirazione di pesci e detriti grandi che, tra il resto, bloccherebbero la pompa.
Nei filtri normali nella pompa scorre acqua filtrata, pulita, qui invece, facendo come hai detto, l'acqua arriva alla pompa sporca (ed è il motivo del sottosabbia che funge da prefiltro).
Quindi la bocca di aspirazione dovrai annegarla in un blocco di spugna che funzionerà da prefiltro ;-)

Oppure lasci tutto come da progetto ed usi il sottosabbia (e rimandi le modifiche a quando e se il sottosabbia si sarà intasato), non mi è chiaro che fastidio ti da :-))

Unpassante 14-05-2010 13:26

il sotto sabbia l'ho eliminato (alla lunga non filtra niente, e se si intasa sotto è la fine dell'acquario...)....

il pescaggio l'ho lasciato interno ed ho fatto vari fori sui 2-3 mm sul tubo per fare da prefiltraggio:-)) , un po' come sta' nei filtri a zainetto ! l'unico problema che ho ora (ma che non dipende dalla modifica) è la rumorosita' della pompa cacchio, non so' come risorvere... se non la metto nella sede non fa rumore, ma come la poso in sede comincia a fare rumore le vibrazioni...

Unpassante 15-05-2010 13:12

che dite ?

Federico Sibona 15-05-2010 13:39

E' meglio se prendi un blocchetto di spugna, gli fai un foro e gli forzi leggermente il tubo, forato come hai fatto, dentro. Con solo i forellini senza spugna di porcheria che raggiunge la pompa ce ne sarà ancora molta. E' necessario un prefiltro che prima era realizzato con il sottosabbia ed ora dovrà essere una spugna. Tale spugna calzata sul tubo, per nasconderla meglio, potresti anche metterla in orizzontale usando sul tubo di aspirazione un gomito a L, a 90°.
Ovviamente tutta la parte forata del tubo dovrà essere coperta dalla spugna.
Maggiore sarà la superficie della spugna, minore sarà la frequenza di intervento per pulirla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08412 seconds with 13 queries