![]() |
No comunque alla fine l'ho risputata, non sono arrivato proprio a bere un sorsone, però mi è entrata in bocca, mi ha lasciato le labbra talmente salate che ad un certo punto mi sono chiesto se non avessi un acquario marino invece di uno dolce! =) Che dire, tutto sommato non ho trovato che avesse un cattivo sapore, ad ogni modo se non leggerete più miei post sapete perchè! =D
In ogni caso devo sempre risolvere il problema che l'acqua viene aspirata troppo velocemente, si è alzato di nuovo il filtro. Mamma mia, gli acquari pet company sono peggio delle auto usate, ogni giorno un problema! |
Vabbè depurazioni orali a parte non necessarie , è l'acqua di tutti i giorni , solo senza cloro e derivati e più ricca biologicamente--> un toccasana per l'intestino (battuta chiaramente ironica) #06
|
Mah...
Non capisco come fate i cambi... Io uso semplicemente un tubo trasparente da circa 1 cm di diametro,basta riempirlo preventivamente con acqua di rubinetto e quando vai a inserire un'estremità in vasca si innesca il meccanismo di aspirazione. E' vero che cambio solo 10 litri alla settimana (avendo un 60L) ma con un tubo un pelino più grosso non dovrebbero esserci problemi nemmeno per acquari più grandi... Lascerei stare l'aspirapolvere-tornado che distrugge l'ecosistema sradicando tutto ;-) |
Quote:
detto questo, scusa ma non capisco il problema che hai col filtro e l'acqua aspirata troppo velocemente, me lo rispieghi che proviamo a passare alle cose serie? ba |
Quote:
|
Volevo chiederti dienes, in che senso ti si "alza" il filtro? non ho capito quel passaggio...-d12
------------------------------------------------------------------------ E restando nel discorso bevute.... salute a voi! cin cin!! -d11 -e66 |
Allora, il filtro del mio acquario è a ventose, con 2 gancetti inseriti sul vetro, il tutto ricoperto dalla plaffoniera o coperchio che dir si voglia dell'acquario. Ora il coperchio è siliconato, per cui i ganci del filtro non si possono sfilare. Detto ciò, quando aspiro l'acqua, capita sempre che si stacchino le ventose del filtro e il filtro letteralmente si alza verso la superficie, venendosi a trovare parallelo al pelo dell'acqua e perpendicolare ai vetri della vasca. Nel fare questo mi spinge a terra gli arredi, mi sradica le piante, smuove tutta la ghiaia riportando in superficie il fondo fertile, senza contare che quando lo rimetto in posizione originaria, della sabbia viene trascinata dietro il suddetto filtro e quindi crea spessore aggiuntivo tra vetro e filtro e le ventose non possono aderire. Oltre che anti estetico, è inutile che vi dica che i pesci tentano continuamente il suicidio e devo controllare ogni tanto..
Senza contare che per rimuovere quella sabbia che si forma lì dietro, siccome il filtro non si sgancia, devo letteralmente fare un tuffo nella vasca, alzando il filtro completamente e infilando tutto il braccio dentro, con conseguente mega stress per i pesci... Insomma, questo è il mio piccolo problemino :-) |
Mi pare non strano, stranissimo #24 #24 con filtri interni c'ho litigato per anni, ma ogni qual volta si staccavano le ventose cascavano inesorabilmente verso il basso (i filtri).
Anche perchè i cannolicchi (che penso avrai) sono molto più pesanti dell'acqua #24 #24 |
quoto giudima, i cannolicchi li hai nel filtro? #19
|
credo che sia meno grave che bere l'acqua di mare.:-))
Siccome io sifono proprio una volta ogni tanto, per fare i cambi ho adottato un pratico sistema che non disturba i miei pesci, posso fare i cambi anche se ci sono avannotti di scalari o di betta senza che i genitori si agitino, non verso una goccia sul pavimento, non metto le mani in vasca e nessuna altra parte del corpo. Il mio metodo è una piccola pompa da 180 litri orari attaccata ad un tubo, la immergo a metà vasca, prelevo quanto serve e con lo stesso sitema reintegro l'acqua, questa volta la immergo in un secchio posto su un mobiletto con rotelle che tengo accanto alle vasche, alto come i supporti degli acquari. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl