![]() |
Alleluia...
Stanno nascendo in questo momento: la mamma non la vedo deve essere nascosta nel groviglio di piante e radici (Hygrophila polysperma). Da 3-4 giorni stava prevalentemente nelle zone buie dell'acquario. Ne vedo 2, sono tali e quali i genitori, lunghe buoni 2 mm, ma ancora non nuotano, camminano sulle piante spostandosi di pochissimo: una è passata vicino al vetro ed allora con una lente di ingrandimento ho potuto constatare con certezza che è una Red Crystal. La gestazione ha durato presumibilmente 40 gg. Se un giorno ne avrò troppe spero di poterne mettere alcune nell'acquario di comunità dove ho inserito tutti pesci tranquilli, il meno ptranquillo è il Ramirezi; pensate che il Ramirezi (è un bestione ma sembra tranquillissimo) possa essere un predatore di caridine adulte ? Ecco una delle nuove arrivate: http://panterarosa.altervista.org/ar...IMG_3729rr.jpg |
Assistenza al parto/precisazione:
Ho visto la femmina e mi sembra che porti con sè ancora almeno il 70% delle uova; il che sta a significare che le nascite sono diluite nel tempo e che le 2 caridine che ho visto sono solo le primogenite. |
Le uova vengono rilasciate tutte nello stesso tempo, sicuramente quei piccoli saranno di qualche altra femmina.;-)
Per i ramirezi evita, sono pur sempre dei ciclidi e predano i piccoli e forse anche i grandi:-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie delle risposte.
@Vinci_s79 Ancora non ho ben chiaro cosa stia succedendo nel mio acquario da 115 lt. riservato ai gamberi. Fino a l'altroieri avevo individuato 4 neonate caridine Red Crystal che da ieri non vedo più (?). La femmina da me osservata è tuttora piena di uova. I casi sono 3: 1) C'era un'altra femmina incinta e siccome era alla prima gravidanza non ho notato le uova e ne ha fatte pochissime (ma mi sembra strano perchè le osservavo spesso e attentamente) 2) Caso 1) e inoltre i 3 grossi gamberi simili a caridine che convivono (Macrobrachium sp. Tailandia - sono trasparenti con uova verdine e lunghi fino a 5-6 cm) se le sono mangiate la maggior parte nonostante che il mio negoziante asserisca che è impossibile 3) Siccome l'acqua del mio rubinetto è molto tenera (Gh inferiore a 1 e KH inferiore a 2) io la correggo con Mineral Salt ed ho portato il GH a 6 ed il KH a 5); può darsi che le caridine necessitino di un acqua ancora più dura e che la gravidanza dura uno sproposito per questo motivo. Infatti sono certissimo che la femmina che sto osservando ha le uova da più di 40 giorni. Inoltre devo precisare che sotto la ghiaia dell'acquario c'è un fondo concimato della sera (75% della quantità consigliata dal produttore) perchè inizialmente non pensavo di metterci dei soli gamberi; però ormai sono passati 4 mesi e 8 cambi parziali di acqua. Buona giornata Aggiornamento del 21/05/2010: Ho fatto una correzione del messaggio, ho sostituito pH con KH; infatti avevo indicato erroneamente pH anzichè KH ! |
Dunque i Macrobrachium potrebbero predera e come le piccole crs, basta vedere la sostanziale differenza di grandezza, poi è risaputo che in un abitata dove ci sono 2 o più specie diverse una tende a prevalere sull'altra. Quando ero agli inizi misi una red cherry nella vasca dove tenevo le japoniche, dopo solo un giorno trovai solo il guscio e la japonica non ha le enormi chele del Macrobrachium.Quindi di tranquillamente al tuo negoziante che non capisce un ca..o e che abbia almeno il buon senso di non pronunciarsi.
Quei valori credo siano altamente improbabili se si acqua di rubinetto stiamo parlando, acqua!! Acido, meglio dire. Controlla i test. Per le crs i valori orientativamente sono : ph 6/7 Gh 6/8 Kh 4/6 NO3 <0.3 NO2 assenti o minimi Per il substrato stai tranquillo, quel fertilizzante è costituito principalmente da torba, cmq evita di sdradicare piante o spastarle. Prova a spostare i piccoli in una vaschetta anche di 10/20lt sifonandoli, oppure leva i Macrobrachium. |
Ecco una foto di uno dei miei 3 Macrobrachium sp. (Thailand):
http://panterarosa.altervista.org/ar.../IMG_3743r.jpg |
Bello davvero complimenti#25
|
@vinci_s79
Grazie. Anche a me piace molto questa specie trasparente. Li ho trasferiti in un altro acquario. Spero di non averli stressati troppo. Ora le caridine RC stanno facendo festa, nuotano in lungo e in largo col loro stile che mi paiono degli elicotteri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl