AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243536)

sam76 08-05-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3004261)
Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 3003807)
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola

si quoto assolutamente meglio la bombola con meno di 100€ ti prendi un impiantino con una bombola da 500g usa e getta e sei apposto

cento euro? sono fuori budget per ora...proverò con le pastiglie altrimento lo tengo a 8...e metterò pesci di conseguenza....

sam76 09-05-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3004441)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3004261)
Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 3003807)
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola

si quoto assolutamente meglio la bombola con meno di 100€ ti prendi un impiantino con una bombola da 500g usa e getta e sei apposto

cento euro? sono fuori budget per ora...proverò con le pastiglie altrimento lo tengo a 8...e metterò pesci di conseguenza....

rieccomi qui oggi al 22° giorno dall'avvio ho misurato nitriti e nitrati sempre con i reagenti della askoll questi i risultati

No2 0
No3 5

che dite mi sembrano dei buoni valori

mentre ho comprato i nuovi test ho dato una scorsa agli impianti Co2 quelli a bomboletta dell'askoll costano 82 euro (starter kit) e 122 l'altr che non ricordo come si chiama, poi c'è quello da 25 che è più artigianale ma è zucchero più bustine voi che dite? io però 82 o 122 euro ora come ora non riesco a spenderli......

bettina s. 09-05-2010 21:06

ti capisco, anch'io ho regalato l'impianto co2 alla mia vasca dopo 4 anni.
Per quello a zucchero a bustine, potresti provare, io non lo farei perché sono una pasticciona, anche se mi pare che con il litraggio sei un po' al limite, nel senso che oltre i 70/ 80 litri non è molto efficace, però male non farà.

sam76 09-05-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3006580)
ti capisco, anch'io ho regalato l'impianto co2 alla mia vasca dopo 4 anni.
Per quello a zucchero a bustine, potresti provare, io non lo farei perché sono una pasticciona, anche se mi pare che con il litraggio sei un po' al limite, nel senso che oltre i 70/ 80 litri non è molto efficace, però male non farà.

grazie, scusa una cosa ma se non avevi l'impianto di co2 come facevi? nel senso che io lo prenderei per abbassare il Ph.....tu che valori avevi?
mentre per i nitrati ti sembrano ok?

bettina s. 10-05-2010 13:27

quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

sam76 10-05-2010 14:25

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3007390)
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

ah ecco quindi usavi comunque qualcosa!
adesso vediamo su ebay c'è un ragazzo che vende l'impianto della askoll prof escluso di bombola in asta... se riesco ad aggiudicarmelo prendo il suo..usato meno di un anno con un solo cambio di bombola....

sam76 11-05-2010 11:24

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3007492)
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3007390)
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.

ah ecco quindi usavi comunque qualcosa!
adesso vediamo su ebay c'è un ragazzo che vende l'impianto della askoll prof escluso di bombola in asta... se riesco ad aggiudicarmelo prendo il suo..usato meno di un anno con un solo cambio di bombola....

purtroppo l'asta non me la sono aggiudicata, pensandoci e ripensandoci tutta la notte e cercando su internet in ognidove alla fine mi sono deciso a prendere il kit della askoll system linea gold con co2 visual control spendendo molto meno dei 100 euro ipotizzati e avendo un prodottto nuovo (per curiosità lo stesso kit nei negozi qui in giro sta sui 120 euro).....
avete suggerimenti da darmi, domani dovrebbe arrivare con il corriere e quindi alla sera provvederò al montaggio.....

marcolino7 11-05-2010 11:50

Alcuni suggerimenti:

Collega tutto come da istruzioni e fai un test in un catino.
Potrebbe essere che il diffusore perda dal filetto di chiusura.
Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=45
E poi ingrassa le guarnizioni se sono secche.
Non avvirate troppo altrimenti rompi la porosa. A bassa pressione potresti notare delle perdite. Aspetta che il diffusore vada in pressione.

Finito il test, puoi metterlo in vasca. Inizia con poca CO2, anzi pochissima per non creare sbalzi di PH troppo bruschi. Inizia a erogarla all'accensione delle luci, così le piante la assorbono e il PH non sbalza bruscamente. Comincia con 2/3 bolle al minuto e aumenta piano piano. Se non hai pesci stabilizza il PH in 2/3 giorni, se hai pesci anche una settimana.

Metti a budget come prossimo acquisto un manometro di alta pressione, così ti puoi accorgere quando labombola finisce.
A disposizione

Marcolino

sam76 11-05-2010 13:13

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 3008789)
Alcuni suggerimenti:

Collega tutto come da istruzioni e fai un test in un catino.
Potrebbe essere che il diffusore perda dal filetto di chiusura.
Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=45
E poi ingrassa le guarnizioni se sono secche.
Non avvirate troppo altrimenti rompi la porosa. A bassa pressione potresti notare delle perdite. Aspetta che il diffusore vada in pressione.

Finito il test, puoi metterlo in vasca. Inizia con poca CO2, anzi pochissima per non creare sbalzi di PH troppo bruschi. Inizia a erogarla all'accensione delle luci, così le piante la assorbono e il PH non sbalza bruscamente. Comincia con 2/3 bolle al minuto e aumenta piano piano. Se non hai pesci stabilizza il PH in 2/3 giorni, se hai pesci anche una settimana.

Metti a budget come prossimo acquisto un manometro di alta pressione, così ti puoi accorgere quando labombola finisce.
A disposizione

Marcolino

grazie terrò presente i tuoi consigi provando nel catino, non ho ancora pesci infatti aspettavo a metterli per stabilizzare il ph vorrei portarlo intorno a 7...... lasciandolo però acceso sempre quindi avrei pensato a 4/5 bolle al minujto che dici??
guardando le foto dell'acquario tu dove dici di posizionare il diffusore? e il controller?grazie

marcolino7 11-05-2010 13:16

con il tuo acquario, a regime, dovresti tararti su 15/20 al minuto per mantenere PH7.
Non esiste una formula. Devi provare.
io su 55 litri per mantenere PH 6.7 erogo 11 Bolle Minuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07584 seconds with 13 queries