AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   correlazione co2 ph kh... ok ma cosa si alza e cosa si abbassa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243393)

berto1886 09-12-2011 20:23

vai tranquillo è successo anche a me una volta :-D

ruix 12-12-2011 19:48

Scusate se mi intrometto nella discussione... a fronte di tutte queste considerazioni qual'è l'elemento da cui far partire tutti quanti? KH, GH ,PH?

berto1886 12-12-2011 19:51

io direi pH e KH... in base i pesci che hai definisci un pH utile di conseguenza regoli un KH in modo da avere una buona concentrazione di CO2 disciolta ;-)

ruix 12-12-2011 20:39

Ok grazie. Il mio grande problema è che l'acqua di rubinetto ha un GH pari a 16 o anche di più. Valori presi con striscette... domani compro test liquidi reagenti. Al momento l'acquario, sempre da striscette tetra, riporta GH 16, KH 3/4 e PH 6.6/6.8 riempito 50/50 acqua rubinetto e osmosi. Vorrei mettere pesci cardinali... perciò devo assolutamente abbassare GH.

berto1886 12-12-2011 22:08

mmm non mi fido delle striscette aspettiamo i test con i reagenti...

doctorem955 13-12-2011 02:45

Quote:

Originariamente inviata da ruix (Messaggio 1061303410)
Ok grazie. Il mio grande problema è che l'acqua di rubinetto ha un GH pari a 16 o anche di più. Valori presi con striscette... domani compro test liquidi reagenti. Al momento l'acquario, sempre da striscette tetra, riporta GH 16, KH 3/4 e PH 6.6/6.8 riempito 50/50 acqua rubinetto e osmosi. Vorrei mettere pesci cardinali... perciò devo assolutamente abbassare GH.

con molta probabilità il tuo gh sarà almeno la metà di quello che hai rilevato con le strisciette
Ricordo quando le usavo, alcuni valori (ph no2 e no3 ) erano piuttosto affidabili,ma il GH mai

fidati, prova a rifare il test con i reagenti, e facci sapere

Volevo approfittarne anche per alcune iNFO
ok il discroso di scriptors che con la Torba la tabella va all'aria, non è la prima volta che lo sento. ma mi pare di non aver mai letto "in che modo " va all'aria
come cambiano le proporzioni/valori/relazioni?

oltre ad abbassare il ph, che cosa comporta l'uso di torba?

scriptors 13-12-2011 12:17

Cambia nel senso che il KH misurato (Alcalinità dell'acqua) sarà dato sia dai Carbonati che dagli 'alcali' contenuti nella torba.

Poi il pH non sarà più quello abbassato dalla sola CO2 ma anche dagli acidi organici

Di conseguenza, misurando KH e pH ti ritroverai con CO2 a 70mg/l mentre in realtà ne hai 10mg/l (NB: i numeri sono a casaccio ma giusto per capire)

scriptors 13-12-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da ruix (Messaggio 1061303300)
Scusate se mi intrometto nella discussione... a fronte di tutte queste considerazioni qual'è l'elemento da cui far partire tutti quanti? KH, GH ,PH?


Il GH è una cosa a se stante ... è dato da Calcio e Magnesio, entrambi elementi indispensabili alla vita, quindi è bene che non sia basso (tranne in casi molto particolari in cui serve acqua praticamente a conducibilità bassissima)

Per KH e pH (quindi relativa tabella) gli elementi da cui partire sono due, il pH necessario ai pesci e, eventualmente, la quantità di CO2 necessaria alle piante o massima da avere in vasca diciamo tra 20 e 30mg/l.

Individuati pH e quantità di CO2 ti ricavi il KH da mantenere in vasca ;-)

berto1886 13-12-2011 21:34

esatto!! alla fine è la stessa cosa che avevo detto io... certo scritta un pò meglio la il concetto è quello!

Angelo90 14-12-2011 16:50

Scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei chiedrvi delle cose sul KH e Ph...
Hol letto tutta la discussione ma chiedo per esssere sicuro che quello ke ho letto e quello ke ho capito.


Diciamo che un acquario con piante e pesci, allestito senza petre, legni o altro che modificano i valori dell'acqua.

Imposto il ph a 7 tramite il controller con naturalmente co2. Il KH risulta stabile anche se vario ph e co2 oppure viene modificato..??? é un paramentro dell'acqua stabile anche dopo 10 giorni..???

Vi ringrazio per le risposte..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10844 seconds with 13 queries