AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Avanotti corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243300)

Lorenzineo 03-05-2010 23:05

ciao anch'io ho dei coridoras aeneus e ti vorrei chiedere informazioni dettagliate su come farli accoppiare. me le puoi mandare?
cioè il metodo pratico tipo temp, valori di acqua, luce, altri pesci.
grazie in anticipo.
ciao lorenzo

Dep305 03-05-2010 23:47

ciao, io ti riporto la mia esperienza:

innanzitutto devi avere la coppia:

I miei cory si sono accoppiati sia nell'acquario da 80 litri con kh 3 e ph 6,8

sia durante il picco dei nitriti nell'acquario da 30 litri che, come adesso nell'acquario da 30 litri con kh 6 e ph 7- 7,5

La temperatura la tengo a circa 25 26 gradi.

La cosa importante è fargli seguire una buona alimentazione e soprattutto il cambio d'acqua:

Questo cambio d'acqua lo faccio con acqua a temperatura ambiente, quindi, quando la verso nell'acquario, la temperatura cala di qualke grado. In pratica io simulo la stazione delle piogge che a loro coincide col periodo delle riproduzioni. Il giorno dopo puntuali, dopo giochi amorosi depongono durante tutta la mattinata.

ELENIO 17-05-2010 20:19

dep305 spesso puo' essere il problema proprio il cibo.
a volte anche se polverizzato e apposito per avannotti i mangimi (oltre a inquinare) non vengono bene digeriti dal pesciolini che inizialmente sembra stare bene e crescere ma non supera i 10 giorni di vita.

ho ridotto notevolmente questi decessi con il nobil fluid della jbl. praticamente fino a 15 giorni non mandiano altro e poi inizio con il polverizzato

Dep305 19-05-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO (Messaggio 3018394)
dep305 spesso puo' essere il problema proprio il cibo.
a volte anche se polverizzato e apposito per avannotti i mangimi (oltre a inquinare) non vengono bene digeriti dal pesciolini che inizialmente sembra stare bene e crescere ma non supera i 10 giorni di vita.

ho ridotto notevolmente questi decessi con il nobil fluid della jbl. praticamente fino a 15 giorni non mandiano altro e poi inizio con il polverizzato

si, infatti credo che il problema sia proprio l'alimentazione, infatti sto avviando una coltura di artemia..

ELENIO 19-05-2010 14:55

si se ne hai modo è una delle migliori alternative.
Sono sicuro che così ridurrai le perdite notevolmente

marghe-jo 23-05-2010 20:30

mi associo alla discussione,visto che proprio stamattina i miei cory hanno deposto un 100 di uova , e fin qui tutto ok...c'è solo una cosina che mi cruccia...come accaduto anche a dep, hanno deposto mentre ho il picco di nitriti, in quanto ho dovuto fare pulizia generale venerdì sera,ergo: con i valori che mi ritrovo ad avere, come faccio a salvare le uova? le ho lasciate galleggianti in una scodellina coperta non ermeticamente con acqua del mio 2° acquario, che ho risistemato quasi ex novo un paio di sett fa, per cui i valori sono MOOOOOLTO relativamente più decenti (0,8mg/l)...ah: sono aeneus -20

Dep305 24-05-2010 00:04

io li lascio in un piccolo contenitore fino a che non assorbono il sacco vitallino. Poi cambio l'acqua e inizio ad alimentarli. Domani inizio con i naupli di artemia vediamo se li mangiano.

marghe-jo 25-05-2010 10:21

Dep ti ho mandato un mp :-))

Intanto scrivo anche qui: è normale che al 2° giorno dalla deposizione degli aeneus metà delle uova hanno sviluppato del bianco all'interno (eppure peluria/muffetta tutt'intorno non ne vedo...) mentre l'altra metà sembra ferma allo stadio iniziale????? boh..sarò ciecata -28d# vi prego illuminatemi, perchè se il biancume è segno di "andato a male" provvedo subito a levarle!!

marghe-jo 26-05-2010 09:40

si sono schiuse le prime uova!!! :-)) mamma mia quanto sono minuscole le larvette!!! non ne avevo mai visti di avannotti così piccoli....che tenerezza! e il tutto senza aggiungere nessun disinfettante, tutto al naturale! anzi, pare che delle uova fecondate non ne sia marcito nemmeno uno...almeno così pare :D ora però devo chiedere una cosa che probabilmente riterrete banale, ma non avendolo mai fatto.............ehmmmmm...come si fa a sifonare il fondo della vaschetta senza aspirare gli avannotti??? ho pensato alla siringa,ma non rischiano di essere risucchiati comunque?

Axa_io 26-05-2010 10:24

Ciao marghe-jo :-)

Intanto augurissimi! Per aspirare il fondo, io uso il tubicino dell'aeratore. Sono attenta e lo tengo sul fondo, e tranquilla, i pesciotti non finiscono dentro. Se pensi di aspirarli, puoi sempre improvvisare: metti un pezzo di un collant all'entrata del tubo, e lo puoi fermare con del nastro isolante, un po' piu' in su, sul tubo. O una garza... Vedi tu insomma. Stai attenta all'alimentazione. Da quello che ho letto, ho capito che nelle prime due settimane di vita sono molto sensibili e sarebbe meglio alimentarli con del mangime che riescano a digerire. Magari l'Artemia decapsulata per avannotti. Buona fortuna e ti aspetto con le foto #36#.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08930 seconds with 13 queries