AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Red cherry "azzurra" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243105)

TuKo 03-05-2010 12:09

Quote:

Originariamente inviata da archimede970 (Messaggio 2993651)
la red cherry si distingue non dalla forma ma dalla pigmentazione specifica rosso ciliegia...poi la forma definisce se si tratta di sakura maschio femm o ecc.

Potresti spiegare meglio questo concetto, perche ho paura di aver frainteso quello che hai scritto.
Una heteropoda(sia essa red,yellow e chi più ne più ne metta) è tale per via della forma, che ha determinate caratteristiche, se queste vengono meno semplicemente non è un heteropoda.

Quote:

Originariamente inviata da hyppo (Messaggio 2995272)
Io ne ho viste parecchie in vendita dalle mie parti .
Sono in vendita con il nome di neocaridine heteropoda cherry blue , una variante #36#!
Sono belle è come avere le black-red crystal .
CIAO.-28

sei proprio sicuro? se si, puoi dire il nome del negozio. Sarebbe bene approfondire il discroso, anche perche quella definizione è,dal punto di vista dell'inglese, palesemente errata. E poi le ciliege blu non esistono, altrimenti la razza gialla l'avrebbero chiama yellow cherry.

archimede970 04-05-2010 21:14

pardon....mi correggo perche' ho formulato quello che volevo dire proprio i forma completamente incomprensibile e me ne scuso....

Il nome che contraddistingue un gambero è formato da diverse forme ,per esempio
neocaridina heteropoda var red cherry
neocaridina = genere
heteropoda = specie
var red cherry = varieta' e colore
poi dalla forma si puo' definire se ti tratta di maschio o femmina .
spero di essere stato piu' chiaro

TuKo 05-05-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da archimede970 (Messaggio 2999096)
pardon....mi correggo perche' ho formulato quello che volevo dire proprio i forma completamente incomprensibile e me ne scuso....

Il nome che contraddistingue un gambero è formato da diverse forme ,per esempio
neocaridina heteropoda var red cherry
neocaridina = genere
heteropoda = specie
var red cherry = varieta' e colore
poi dalla forma si puo' definire se ti tratta di maschio o femmina .
spero di essere stato piu' chiaro

decisamente meglio, anche se poi su quel "var" si sta discutendo su quanto sia opportuno e/o corretto usarlo.

mirko_exe5 12-05-2010 08:47

ho avuto anke io questa esperienza ma da incrocio (aimè errato) tra red cerry e withe perl controlla se è perennemente di quel colore o se diventa marroncina blu allora è un inbrido

TuKo 12-05-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da mirko_exe5 (Messaggio 3010166)
ho avuto anke io questa esperienza ma da incrocio (aimè errato) tra red cerry e withe perl controlla se è perennemente di quel colore o se diventa marroncina blu allora è un inbrido

Leggendo il vecchio topic in questione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149930 non mi sembra che fu un errore, dal momento che le hai vendute spacciandole come specie wild #07

P.S. a dover di cronaca il nome corretto è red cherry e white pearl, visto che l'errore è ripetuto evidentemente si tratta di nozioni errate, e per uno che a suo tempo disse di essere un allevatore, è quanto meno strano.

Jackk 15-05-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviata da hyppo (Messaggio 2995272)
Io ne ho viste parecchie in vendita dalle mie parti .
Sono in vendita con il nome di neocaridine heteropoda cherry blue , una variante #36#!
Sono belle è come avere le black-red crystal .
CIAO.-28

Sicuro che non siano Blue Pearl???
O addirittura ibridi tra Blue Pearl e Red Cherry???
Facci sapere...
Ciao,
Jack

giuseppe rametta 16-05-2010 19:50

non avrai mica somministrato qualche medicinale in vasca?
se in vasca hai solo red cherry non trovo altre possibili spiegazioni...
;-)

archimede970 17-05-2010 13:59

ho fatto una ricerca e la tua è una Blue Bolt Shrim
guarda questo video

scriptors 17-05-2010 14:38

Verifica prima se sia un maschio, nel caso potrebbe essere che 'semplicemente' hai un qualche eccesso di rame o ferro o altro in vasca, probabile che dopo la muta cambi colore o passi a miglior vita #24 (o magari, per altri problemi, non riesce a fare la muta da un bel po di tempo ed il risultato è lo stesso)

Se non hai inserito nuove piante, o altro, provenienti da altri caridinai contenenti altre specie ... è inutile tirare ad indovinare, si tratta certamente o di una nuova 'specie' o di accumulo di metalli nel carapace.

ps. non sono un esperto di caridine

Goose 17-05-2010 14:38

ma come ci è finito un gambero blu nella sua vasca?...
forse è questo il problema..possibile che non se ne sia mai accorto?...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11071 seconds with 13 queries