AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rimuovere zone anossiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243002)

archimede970 01-05-2010 11:41

Le sifonature non fanno mai danni ma solo del bene.
Le zone anossiche se si formano te ne accorgeresti subito per via del cambio di colorazione della zona e nelle circostanze anche le piante iniziano a dare segni di sofferenze perche' il fondo compattandosi viene a ridurre o addirittura a eliminare del tutto l'assorbimento degli oligoelementi da parte dell'apparato radicale con le successive conseguenze per la pianta.

In genere queste zone anossiche si creano con fondi di piccolissima granulometria tipo sabbia fine per intenderci e per evitare cioe' si inseriscono delle melanoides che muovendosi smuovono continuamente il fondo.

marcolino7 01-05-2010 11:47

Ciao,
dove trovo questi melanoides?

splintermartin 01-05-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 2993670)
Ciao,
dove trovo questi melanoides?

se cerchi nel forum un sacco di persone le regalano

Giudima 01-05-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 2993670)
Ciao,
dove trovo questi melanoides?


Nella mia firma ;-)

Paolo Piccinelli 03-05-2010 08:30

Quote:

Le sifonature non fanno mai danni ma solo del bene.
Non sono assolutamente d'accordo!
Prova a fare una sifonatura bella pesante e misurare nitriti e nitrati prima e dopo... avrai sorprese!
Se non assolutamente necessario, il fondo va lasciato tranquillo, esso è infatti il filtro principale della vasca e sifonarlo significa sconvolgerne i delicati equilibri.
Io non sifono MAI... al massimo mi limito ad aspirare il detrito grossolano che si accumula in superficie.

marcolino7 03-05-2010 10:56

Mai sifonato in 6 anni.....coma si fa?:-D

scriptors 03-05-2010 11:19

Non estremizziamo da un lato o dall'altro, ci sono casi in cui la sifonatura è tutta salute per la vasca (ho pesci moto cagoni, doso molto mangime, ho fondo sabbioso e cacche in vista ecc. ecc.) altri in cui la melma (non i batteri nitrificanti) è ricercata e voluta come parte fondamentale dell'ecosistema.

Prima o poi farò la prova che medito da parecchio, avere una vasca senza nessun tipo di fondo ... dovrei guardarmi i cumuli di cacchette secondo voi #24 :-D

marcolino7 03-05-2010 11:29

Da buon elettronico e informatica, quando una cosa funziona, non la tocco più.
Anche se devo dire che in vasca ho pochissimi pesci.........

Paolo Piccinelli 03-05-2010 11:40

Luigi, quando ho pesci molto cagoni (malawi, altum) faccio un fondo di sabbia finissima, in modo che gli escrementi rimangano in superficie e sia facile aspirarli senza sifonare.

La vasca senza fondo è tipica degli allevamenti, dove si privilegia l'igiene perchè le vasche sono solitamente molto affollate e soggette a frequenti e copiosi cambi...

scriptors 03-05-2010 11:40

OT: da appassionato di elettronica ed informatica (da circa 30 anni) posso dire che è vero l'esatto contrario ... quando una cosa funziona si cerca sempre di migliorarla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08096 seconds with 13 queries