![]() |
Aspetta a fare il cambio e controlla i valori, anche se sono sballati non potranno fare danni, naturalmente i pesci non ci sono...................
|
visto che l'acqua l'hai a portata di mano, io farei un cambio del 10 - 15% (almeno per ridurre un po il tutto e diminuire il rischio alghe)
continua a monitorare i valori ;-) il pratico 100 quanti litri/ora fa ? |
75mg/l di NO3 mi sembrano decisamente alti per un acquario avviato da una settimana.
con tutto il rispetto per le piante, per le scaglie, per il fondo, per il ph... io correrei a rifare i test dell'acqua del ruscello. con gli NO2 ancora presenti le soluzioni sono due: - o ha batteri "rambo" di 12kg l'uno tirati su a plasmon, - oppure il ruscello (come è giusto che sia in natura) ha NO3 che partono alti... :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl