AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Vasca sperimentale da studio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242701)

cica.manu 28-04-2010 15:51

quindi sarebbe meglio farlo sfogare in una bacinella..?? perchè ho intenzione di fare la rocciata con il cemento per poterla adattare alle mie esigenze
ho un'altra domanda non ricordo dove lo leggevo--- per quanto riguarda le rocce in cemento il problema principale è che si sbriciolano o sono più soggette a questo fenomeno qualcuno ne sa qualcosa in più??

Alessandr0 28-04-2010 16:09

A me piace anche la rocciata :)
dacci qualche info su cosa stai tramando! :-D
vuoi creare uno Pterois Flavescens in laboratorio ?-d01

Aland 28-04-2010 17:06

cica.manu, il problema del ph che sale è una cosa momentanea, la cosa giusta è partire già dall'inizio con rocce fatte con il cemento, e mai aggiungerle a vasca avviata.
Il discorso vale se le rocce sono nuove, ma se le rocce fatte in cemento provengono da una vasca già avviata non danno nessun problema.
Dicasi anche per la quantità di cemento che si mette in vasca, se è poco il ph non ne risente se non in forma impercettibile.

Se le rocce sono fatte bene non si sbriciolano, vanno fatte asciugare bene e lentamente.
Per i primi due e tre giorni vanno inumidite, usavo un normale nebulizzatore. Facendo così il cemento una volta asciutto tiene di più.

Alessandr0 se funziona dico tutto :-)

cica.manu 30-04-2010 14:27

volevo capire una cosa.. vedo che hai fatto un dsb come tipo di gestione.. quindi le rocce che hai creato ti servono per creare un supporto naturale hai coralli?? e che abbiano anche la nota funzione delle rocce vive?
solo per capirci meglio.. scusa ma inevitabilmente sorgono domande rendendo pubblico l'esperimento#36#

Aland 30-04-2010 15:17

Le rocce vive che ho messo, ben spurgate e al 99% libere da ospiti indesiderati alghe infestanti comprese, che siano libere al 100% è quasi impossibile esserne certi.
Un'idea che mi sono fatto è che molti problemi che uscirano anche in futuro, nella vasca vengono innescati con l'inserimento delle rocce vive. Sia dal punto di vista delle alghe infestanti che possono svilupparsi all'improvviso anche 5 anni dopo sia dal punto di vista dei parassiti dei coralli.
Uova che possono restare dormienti anche per diverso tempo e all'improvviso o per un cambio di temperatura o per qualsiasi evento che non ci rendiamo conto schiudersi e dare inzio ai guai.
Bada bene ho detto molti guai, ma non tutti. Altro discorso è l'inserimento successivamente dei mali con le basette delle talee, ma questo non è il campo che mi compete dal punto di vista delle prove che sto facento.
Per questo uno dei punto dello studio è capire fino dove ci si può spingere nel limitarsi con le rocce vive.
Quelle che ho messo hanno il compito di dare il via alla colonizzazione dei batteri e della fauna che ci interessano.
Il DSB è il cuore principale su cui punto. Ma non è il solo.
A quello che sto puntanto non hanno lo scopo di supporto.

Questo è uno dei punti.

dany78 30-04-2010 17:40

bhè direi che può essere un'esperimento molto utile a tutti,l'unica cosa che ti domando è se stai cercando di creare delle rocce vive pure che nn trasportino parassiti,se così fosse secondo me era meglio mettere dei ceppi batterici che nn rocce vive perchè come hai detto te stesso le minacce possono arrivare dalle rocce anche dopo diversi anni quindi potrebbero svilupparsi in queste nuove condizioni ma non voglio fare il gufaccio ma solo capire cosa hai intenzione di fare ciao ciao

Aland 30-04-2010 17:51

dany78 le rocce vive che ho messo, erano vive le ho fatte morire prima bollendole e poi mettendole a seccare. Dopo di che le ho messe nella sump della vasca principale per tot tempo, poi sotto luce intensa per un certo periodo.
Per questo dico che al 99% sono libere da ospiti indesiderati.

dany78 30-04-2010 18:59

ok quindi da quello che ho capito stai cercando di ricreare un'ambiende privo di parassiti x allevare sps in tutta tranquillità giusto???ho fatto centro

fappio 30-04-2010 19:13

aland .. per quanto riguarda i microrganismi indesiderati, penso sia impossibile evitarli... una cosa non ho capito , al posto dello schiumatoio cosa metti ? un filtro ad alghe?

cicala 30-04-2010 19:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2992835)
aland .. per quanto riguarada i micoorganismi indesiderati, penso sia impossibile evitarli... una cosa non ho capito , al posto dello schiumatoio cosa metti ? un filtro ad alghe?

belin Fappio pane per i tuoi denti eh.......:-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11200 seconds with 13 queries