AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Osmosi inversa fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242560)

alek4u 06-10-2010 21:18

Forse non hai letto tutto il thread..

nessuno si metterebbe mai farlo per diversi motivi. Dovresti comprarti tutti i pezzi di ricambio, tutta la raccorderia, tutti i bicchieri, montali a tenuta di pressione.....

con 60€ te ne compri uno già fatto (risparmiando soldi e tempo)

ambaradan 07-10-2010 14:13

veramente l'ho letto, ero solo curioso di sapere se qualcuno aveva voluto provare comunque a dispetto di costi e tempi

Alexander MacNaughton 07-10-2010 14:23

solitamente il fai da te "nasce" per risparmiare almeno sul costo della manodopera. se a farlo tu paghi di più che comprarlo...#24

zio tonino 08-10-2010 09:25

dove li trovi con quei prezzi? quali sono gli elementi essenziali?

berto1886 08-10-2010 13:38

li trovi da aquariumline ad esempio, gli elementi essenziali sono: cartuccia per i sedimenti, cartuccia con carboni attivi e vessel con la membrana.

Federico Sibona 08-10-2010 14:01

Luciox, attenzione che se pensi di costruire un impianto con solo membrane senza gli opportuni prefiltri, la membrana (costosa) sarà da sostituire molto frequentemente, ammesso e non concesso che per un certo periodo funzioni senza intasarsi subito.

Diciamo che l'autocostruzione non è una cosa banale (ed economica) perchè le varie sezioni devono essere opportunamente progettate/dimensionate e la produzione in serie aiuta a contenere costi e prezzi degli impianti commerciali.

yoyoyetto 12-10-2010 22:19

io ci sto provando,questo è il mio topic:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264786 -28

Alexander MacNaughton 14-10-2010 00:28

Sì ma alcuni pezzi ti sono stati regalati, a comprare tutto conviene comprare già fatto!

pasquale lattanzi 07-04-2011 20:38

Ciao a tutti sono Pasquale Lattanzi novello dottore in ingegneria gestionale;
Ho puntualizzato il mio titolo di studio perchè c'entra con quello che sto per chiedervi:
Sto facendo un tema d'anno che riguarda una sperimentazione scientifica e il tema da me scelto è proprio l'osmosi inversa per un impianto domestico ad uso umano; Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nessun tutorial che mi spiegasse come costruire un impianto (dato ke non sono per niente pratico..); sapreste essermi d'aiuto??
p.s.: ho letto qst 3ad dall'inizio ma non ci ho apito molto da to che mi interessa sapere la meccanica di costruzione.

Grazie in anticipo :-)

scriptors 08-04-2011 08:44

Dovrebbe esserci un articolo sul portale riguardante l'osmosi inversa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries