AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problemi con pesci da fondo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242412)

mhatt85 27-04-2010 15:09

questi sono i due pesci che non sò la razza se mi aiutate!!!


http://s3.postimage.org/5jdlS.jpg

http://s2.postimage.org/rOMWr.jpg


http://s3.postimage.org/5jil9.jpg


http://s1.postimage.org/vrDAS.jpg

Angelo551 28-04-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviata da mhatt85 (Messaggio 2987664)
poi ho preso 1 tanica di 5 litri di acqua distillata

quest'acqua distillata, dove l'hai presa? non sarà mica quella che vendono ai supermercati per il ferro da stiro?!?!? Perchè se è così, quell'acqua non è adatta all'uso in acquario! (qualche ditta produttrice SERIA lo scrive pure sull'etichetta)

mhatt85 28-04-2010 07:49

ciao angelo hai ragione infatti ieri ho comprato una tanica da 10 litri e poi sono andato in negozio ed ho messo 5 di osmosi e 5 di rubinetto....io sono entrato nel mondo acquario da circa un mese e capire tutte queste cose è molto complesso non per la difficoltà ma per la continua moltetudine di informazioni anche se a volte sbagliate.....

PaoloScalare 28-04-2010 08:22

é sempre la solita storia, si comincia senza cognizioni poi quando ci sono i problemi si comincia a documentarsi, insomma tutto al rovescio, i soliti negozianti che ti fanno mettere i pesci troppo presto ecc. hai pochissime piante, è avviato da pochissimo, probabilmente nitriti, pesci male assortiti, e scusa ma un ghiaietto rosso da ""brividi"",
quello che mi sento di consigliarti è di non comprare altri pesci, nutrirli poco, cambi settimanali del 15/20% con acqua ai giusti valori per portare il ph almeno sul neutro (7/7,2) metti un pò di batteri che ti aiutano a partire il filtro, aggiungi piante a crescita rapida e aspetta che maturi.

mhatt85 28-04-2010 10:49

paolo mi dici il nome di qualche pianta a crescita rapida e che prenda nutrimento dall'acqua....non ho il fertilizzante sotto la ghiaia......si io mi sono documentato ma tra negozianti che a modena ce se sono 5 e dicono tutte cose diverse...si usa l'acqua distillata ma no chi te lo ha detto....non ci si capisce niente...anche internet se provi a fare delle domande ti rispondono in modo diverso quindi vacci a capire...la ghiaia è stupenda dal vivo magari in foto si vede male...

dannyb78 28-04-2010 10:57

bella non dubito (è questione di gusti), ma poco naturale è certo.

metti uno sfondo nero/blu/verde (scuro) e vedrai che risalta tutto e l'estetica migliora notevolmente.

per le piante vedo già in foto della egeria densa che va benissimo, puoi aggiungere qualche galleggiante tipo ceratophyllum demersum, o delle felci tipo cabomba o limonphila.
per le piante che si nutrono dalle radici ci sono sempre i fertilizzanti in pastiglie da fondo, da inserire SOTTO il ghiaino in corrispondenza delle radici. magari eviterei le echino (anche se c'è chi le coltiva così con ottimi risultati) ma in generale sono un'ottima soluzione.

i negozianti... c'è chi spara ca**ate solo per vendere, chi è proprio ignorante, chi è distratto, chi dà sempre ragione al cliente ecc... chi ti dà consigli qui non ha interessi economici quindi sei sicuro che la risposta sia disinteressata, riguardo l'attendibilità ti conviene confrontare le fonti e farti la tua idea, conaspevole del fatto che i parametri vriabili sono moltissimi e che ogni vasca è un mondo a sè.
ovviamente ci sono anche quelli seri, ma è un mestiere difficile perchè se costringessero i propri clienti a praticare l'acquariofilia consapevole ne perderebbero una fetta ENORME

Angelo551 28-04-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 2989295)
per le piante vedo già in foto della egeria densa che va benissimo, puoi aggiungere qualche galleggiante tipo ceratophyllum demersum, o delle felci tipo cabomba o limonphila.

Occhio alla scelta delle piante! Per la scelta è meglio prendere in considerazione anche la quantità di luce disponibile!
mhatt85, per decidere cosa puoi mettere, per le caratteristiche dai un'occhiata alle schede delle piante qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/
mentre per le esigenze di luce controlla questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07229 seconds with 13 queries