AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro interno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24240)

orfeosoldati 11-12-2005 03:41

Quote:

I filtri più efficaci sono infatti i percolatori dove l'acqua viene lasciata passare goccia a goccia attraverso il materiale filtrante.
...perfetto! ;-) A proposito non c'è ombra di dubbio.
Però nel caso specifico non si parlava di efficacia del filtraggio, ma di insediamento dei batteri nel materiale poroso.
Non penso che sia la stessa cosa e, pertanto, pur consigliando di ridurre il flusso al minimo resto con tutte le mie perplessità (i batteri verrebbero,cioè,spazzati via dalla corrente ?).

johnpetrucci 11-12-2005 18:57

io uso il carbone attivo nel filtro interno da 6 mesi sostituendolo una volta al mese,mi era stato detto dal negoziante che era indispendabile nel filtro..quindi potrei anche non utilizzarlo +?? non ci ho capito mica niente...

roby&deb 11-12-2005 19:32

il carbone attivo ti serve solo x eliminare residui di trattamenti medicinali ecc....
se lo lasci ti pappa solo i fertilizzanti e basta!

risin 11-12-2005 21:50

Quote:

i batteri verrebbero,cioè,spazzati via dalla corrente ?).
Non è tanto che i batteri vengono spazzati via quanto che i batteri colonizzano maggiormente le aree più favorevoli che sono quelle dove il flusso dell'acqua non è troppo elevato ma c'è comunque un certo ricambio che apporta nutrienti.
I cannolicchi disperdono il flusso in tanti rivoli con differenti direzioni. Se il flusso è moderato le aree con condizioni favorevoli sono di più che nel caso di un flusso più forte che crea microvortici e mulinelli.

johnpetrucci 11-12-2005 22:08

quindi il filtro va bene caricato solo con lana di perlon e cannolicchi???

risin 11-12-2005 23:24

Se ti riferisci al fatto che non deve essere presente il carbone, la risposta è si.
Il carbone adsorbe molte sostanze utili e va usato solo se tale potere adsorbente ti serve per qualche motivo specifico. In fase di avvio può avere senso tenere il carbone per ridurre l'eccesso di nutrienti rilasciati dal substrato in un periodo in cui le piante non hanno ancora attecchito e perciò non ne consumano molti.
Dopo una o due settimane però il suo effetto è più dannoso che altro e quindi andrebbe rimosso.

Se ti riferisci al tipo e alla quantità di materiale filtrante (cannolicchi, lana di perlon, spugne, bioball, ecc...) che è meglio utilizzare è impossibile dare una risposta assoluta. Ognuno ha la sua teoria e le sue convinzioni.

johnpetrucci 11-12-2005 23:36

ok..grazie mille mi sei stato di grandissimo aiuto #36# #36# #22 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries