![]() |
grazie ragazzi!!!
matte la risalita è col tubo in gomma l ultimo pezzo l ho fissato con quel tubo li per orientare meglio il gettto.... dany78 2 atolli non posso permettermeli....ho un unico punto luce da 150W al centro e oltre a un po di terrazze dovevo alzarmi un goccino..... della rocciata che ne pensate? a me piace un sacco! grazie ancora a tutti ragazzi!:-)) |
oppps scusa manuel e che la risalita è talmente trasparente che non l'avevo vista .....#12#12
mi raccomando caduta vicino allo skimmer e riaslita vicino all'uscita dello sky |
bel lavoro....
questo dovrei farlo pure io visto che ho la tua stessa vasca!!!!! io al contrario di te ho gia due buchi per la sump e ora vedendo te mi viene in mente di farla a cneh a me in pvc.... io dell'acquario ad angolo o solo due dubbi: 1) avendo il vetro curvo, e tutti mi dicono che per pulirlo si deve usare le lamette, non è un po complicato a pulirlo??? 2) a me dell'acquario marino piace soprattutto i pesci visto che i coralli duri devo aspettare ancora un po a metterli senno mia madre mi stacca tutto (colpa della corrente), quello che mi chiedevo io, non è che piacendomi i pesci, in un'acquario curvo hanno poco liberta di movimento di un solito acquario rettangolare con il solito litraggio???? 3) che ne dite, a vedere com'è kl'0acquario angolare???? grazie mille a tutti!!!!! |
tommy....volere potere.....
la vasca sono 5 vetri punto...poi dipende dalle misure...la mia è il trigon 190 la tua il 350 se ho ben capito...... con questo distema di vetro curvo a mio parere c'è piu posto...l unico problemino è un po il movimento..... difficile da direzionare e si ottiene sempre un moto circolare...... per il resto se ti attrezzi bene riesci a fare tutto..... |
io per la risalita ho usato quello da lavatrice di tubo...
|
Quote:
ps mamma mia ale scusami questa faceva prorprio schifo......#12#12 |
Ebbravo il gabibbo!!!! Finalmente ci sei riuscito...
Ma chi è quel drogato che appare in quasi tutte le foto... #24 Scherzi a parte, la sump è un'altro pianeta, e te ne accorgerai ancora di più nei prossimi mesi, quando magari deciderai di incrementare qualcosa della parte tecnica. Aspetta aspetta... sento parlare di minilumenarc... forse qualcuno te lo aveva consigliato...... non ricordo bene.... :-D L'unico dubbio, ma forse non capisco bene dalle foto, la roccia più in alto, è stabile? Mi sembra un po' in equilibrio. Bravo Manuel... quando sarà più popolata farò un salto a godermela dal vivo. #25 |
oh grazie grazià....
da te mi aspettavo tutto tranne che dei complimenti...comunque.....il lumenarc mi attira molto.....quasi quasi potresti fare un salto in gruppo con matte e ale e convincee mio padre a mettere sta minkia di 250W.....cosi ci allevo pure i fiori.... i prossimi upgrade saranno appunte lumenark e rea di calcio.....(tutte e due cose che mi hai consigliato te) e come mi hai sempre consigliato te...sto dando da magnà solo ai pesci nient altro! dimenticavo....la rocciata è tutta molto stabile..... :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)) |
ciao la rocciona sulla destra così posizionata stona nn dà quel senso di naturalezza io la metterei nel lato di sinistra ovvio che poi va agusti ma così sembra solo una roccia poggiata e basta
|
Quote:
Occhio però: io ti avevo suggerito di sospendere tutte le porcate che davi prima in vasca (tra le quali kili di cibo). Ora hai uno skimmer più performante, quindi osserva come reagiscono gli animali ed eventualmente ricomincia a dare un po' di pappa anche ai coralli. Non a "badilate" però.... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl