![]() |
Io ho avuto questo problema 2 estati fa, risolvendo con il droncit somministrato con il cibo e l'ascarilen in vasca.
Ho effettuato il trattamento anche nella vasca principale ed ho risolto il problema e sono ancora vivo... ;-) |
Ciao :-)
Ascoltami... A volte ci vogliono 7 giorni prima che i pesci espellano i vermi e la cura va ripetuta dopo 2 settimane. Se hai pesci da fondo, in cura anche loro! L'Ascarilen è il migliore che tu potevi usare. Ho usato droncit, drontal, flubendazol, mangime medicato ma...niente. L'ho sconfitto con Ascarilen. Non è detto che tutti i pesci si salvino. Se il verme ha inflitto delle ferite nel intestino del pesce...possono morire purtroppo. Per le caridine non so cosa dirti ... Non vorrei che siano portatrici. Purtroppo (e qui viene la brutta notizia) dovrai tirare su il fondo che hai in vasca. Le uova, non crepano #06! L'Ascarilen paralizza il verme che poi, abbandona l'intestino del pesce ma non lo uccide. Percio', cura in vasca senza arredi e...disinfestare la vasca "madre". |
Grazie delle preziose indicazioni!!!
Quindi ho capito ... Devo nuclearizzare la vasca principale e per sicurezza anche il cubo da 25l. Purtroppo sta arriverà il temuto 2012 anche per il piccolo mondo che avevo creato con tanta fatica ... Che peccato! In settimana vi posto delle foto per ricordarlo come era e come non sará più :-( Quindi l'infezione può avermela passata solo l'unico negoziante dal quale mi rifornisco? Naturalmente fondo e piante vanno buttati vero? Grazie ancora!!!! |
Il negoziante non ha colpa. Le piante le tieni, il fondo basta farlo bollire e parti di nuovo. Non ti scoraggiare. Cura i pesciotti che hai, aspira i vermi che vedi sul fondo nella vasca di quarantena e riparti. Se proprio non vuoi bollire e disinfestare la vasca madre, puoi fare un'altra cosa:
aspiri il fondo per bene rete sopra il fondo che hai altro materiale (ghiaia, quarzo, ecc.). |
Ciao Axa_io,
innanzi tutto grazie dell'aiuto! Scusa se ti tartasso ancora ma visto che le operazioni di bonifica che devo fare sono abbastanza impegnative vorrei evitare di sbagliare. Ecco le mie ultime domande:
Per quanto riguarda il negoziante lo so che non ha colpa in quanto probabilmente il parassita lo ha ricevuto tramite pesci infetti dal un suo fornitore .... volevo solo capire se viene trasmesso solo tramite pesci infetti. |
Se proprio vuoi, quando la vasca è vuota, su un panno puoi mettere un pochino di candeggina. Tieni conto che in dosi minime, ma minime, uccide anche la salmonella. Percio' non stressarti. Proprio "un filo".
Per il resto, le piante come ti ho detto, non sono portatrici. Dai una sciacquata alle foglie e alle radici è basta. Il fondo lo puoi bollire o un'altro metodo, piu' pratico e veloce, nel forno a microonde o nella teglia, nel forno normale #17 (puzza un po' #12). I pesciotti - cura a parte, in vasca senza fondo senza nulla. Se non puoi curarli a parte, allora nella vasca principale, ma non sei sicuro che espellono i vermi. Sai com'è: finche' non vedo, non ci credo. So un caso che a dei scalari, li ci sono voluti 14 gg. #06! Si, se lo trasmettono da pesce a pesce. Praticamente il verme espelle le uova, gli altri pesci se li pappano ed ecco il danno. |
Ok! Ultima domanda: tu cosa usi per disinfettare?
|
Ho letto con attenzione questa discussione e concordo con il fatto che si tratti di vermi che proliferano negli organi interni, verosimili a camallanus.
Non ho nessun riscontro di infestazioni verso l'uomo, tuttavia consilgio l'utente la massima attenzione nel mettere le mani in vasca, ed eventualmente lavarsi con un sapone disinfettante trattendo per almeno 30 secondi il disinfettante sulle braccia e/o sulle mani prima di risciacquare. Ho consultato la letteratura e per questi tipi di metazoi il trattamento più specifico consiste nell'uso di Kamala aggiunta al cibo. L'uso di questo prodotto medicinale in acquario è il seguente: 20mg X 1grammo di cibo X 7 giorni, due volte al giorno ( per i primi 3 giorni anche 3 volte al dì). |
Kamala è il nome del medicinale o il principio attivo? In buona sostanza cosa devo chiedere in farmacia? :-)
Sai dirmi inoltre se la Kamala uccide il parassita o lo paralizza come l’Ascarilen? Qualcuno sa suggerirmi un prodotto per disinfettare la vasca (in caso di nuclearizzazione) alternativo alla candeggina ossia più facile da maneggiare e meno devastante? Grazie a tutti per la collaborazione |
Sai con cosa ho disinfestato io la vasca? Pareti, filtro, ecc? Se qualcuno ride...guai #12. Con quella soluzione che si usa per i biberon/ciucci dei bambini #13 che comunque, sa di "candeggina". Amuchina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl