![]() |
non è detto a me il picco a superato i 100mg/l e ha continuato per una settimana
puoi essere sia all'inizio che alla fine con quei valori vedi nei prossimi giorni e se si abbassano allora hai gia superato il picco altrimenti ci devi ancora arrivare e fai cambi frequenti del 15-20% ogni 2-3gg fino a portare gli no3 a 10-15:-) |
mettete uno spazio tra il - ed il numero o vengono fuori le faccine e non si capisce nulla ;-)
avere i Nitrati (NO3) alti è segno che il ciclo dell'Azoto è avviato ma non ha nulla a che fare con il 'picco' di Nitriti (NO2). Inserire un po di polvere in più non dovrebbe comportare variazioni nella lettura dato che, la polvere in più, non dovrebbe sciogliersi e quindi precipitare sul fondo della provetta, in ogni caso, sempre se ricordo bene, la polvere serve per trasformare gli NO3 in NO2 e quindi il reagente in realtà misura gli NO2 (il valore risultante dal test è la somma degli NO2 + NO3 ma, considerando che una volta avviata la vasca gli NO2 sono quasi inesistenti il test va a misurare solo gli NO3). Se vi ho complicato la vita sappiate che molte cose in acquariofilia possono diventarlo ancora di più :-D |
No anzi mi hai chiarito le idee sul test! Grazie mille! Ma quindi devo continuare a misurare gli NO2?
|
Se hai il test e/o hai dei dubbi a riguardo meglio misurarli. (che siano a zero o che siano a 0,2 cambia nulla vista la tolleranza dei nostri test e di come li facciamo)
Se la vasca è matura e non noti particolari problemi non c'è bisogno. A seconda della tipologia di vasca (dolce) la misura dei Nitrati (NO3) e dei Fosfati (PO4), ma anche del Ferro ecc., va fatta come verifica saltuaria o come riscontro in caso di problemi. In pratica basta verificare che i Nitrati siano tra i 10 ed i 25 mg/l (ma anche se arrivano a 50 non è un grosso problema, è solo indice che occorre fare un cambio acqua in più) e che i Fosfati siano rilevabili, diciamo tra 0,5 e 2 mg/l Idem Per il ferro che sia (se chelato) intorno i 0,3 - 0,6 mg/l, se non è chelato sarà difficile misurarlo se non appena immesso. Con questo voglio dirti che, mentre la ricerca ed il raggiungimento di un valore preciso è inutile e stressante, l'utilità è di restare entro range di valori abbastanza ampi ma definiti. |
grazie mille!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl