![]() |
Quote:
|
Quando cambia colore lo vedi, passa da azzurro a un colore che non è più azzurro. Poi il colore resta sempre lo stesso. Che sembri giallo, arancione, ocra o terra di siena, l'importante è che il colore perduri anche dopo aver agitato la provetta.
;-) |
si allora dovrebbero esere giusti, fatti con l'acqua di ruscello;
ph 7,5 gh 11 kh 4 giallo chiaro, 5 giallo scuro no2 0 no3 dai 5 mg/l ai 10 mg/l comunque vado al negozio a fare il test. ciaoo |
Direi che l'acqua di ruscello va bene, se confermi quei valori, probabilmente il pH aumenterà un po in vasca (non è certo dato che potrebbe contenere torba o simile che mantiene il pH più basso).
Nei test quello che conta è la goccia che fa virare il colore, quale sia il colore non conta nulla (in realtà conta parecchio in alcuni casi ma non centra nulla con questo topic). Riguardo l'affidabilità dei vari test ognuno ha le proprie idee e le proprie marche preferite. |
si confermo questi test, allora il kh è 4 dato che passa dall'azzurro al giallo, poi ho lasciato ieri una bottiglia con quell'acqua e sul fondo si è depositata tipo terra fine...torba, visto già in passato; (l'acqua vien giù dal bosco). ciao
|
ma dove abiti tu deve essere uno spettacolo!!!! #17
scusate l'off topic!#12 |
si è un piccolo paesetto circondato da montagne e foreste, ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl