![]() |
Quote:
Vai qui : http://www.ledlamp.it/prodotti/tubi.htm Però c'è bisogno che qualcuno esperto ci "ILLUMINI" sulla capacità dei led di emettere le radiazioni luminose che servono alle piante d'acquario ed inoltre sarebbe opportuno approfondire quali sono le potenze da istallare proprio in virtù delle risultanze della prima domanda. Posto che i lumen sono solo parametri delle caratteristiche visive "le radiazioni visibili all'occhio". I costruttori dell'illuminazione a led dichiarano che "a parità di luce emessa" con il sistema a led è sufficiente una potenza istallata del 50% rispetto a tubi convenzionali. In termini di lumen è evidente "sotto gli occhi di tutti" ma in termini di radiazioni luminose è vero ? Questa è la domanda a cui non ti so rispondere.#28g#24#36# |
Leggere i topic in evidenza, ed eventualmente postare le domande(ammesso che ve ne siano dopo un'attenta lettura) sulla parte in corso, è una cosa particolarmente difficile??
Chiudo il topic, per evitare una dispersione di info. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl