![]() |
Quote:
Ciò premesso, è sempre meglio usare prodotti concepiti ed autorizzati ad uso acquario, contro l'Ittio poi sono indicati biocondizionatori a base di verde di malachite. Nel tuo caso-pasticcio specifico,:-)) il mio consiglio è di rimuovere subito il BDM tramite un cambio di acqua del 40% (facendo assoluta attenzione ad non provocare escurzioni termiche) carbone attivo nel filtro per almeno 24h. Fatto ciò, somministra un prodotto contro l'ittio a base di verde di malachite e contestualmente aumenta la temperatura fino a 30C° aerando 24/24h, che dovrà rimanere tale per una decina di giorni. |
Sul discorso dei litri di acqua, dato che ero a non piu' di una quindicina di litri presenti in vasca, per evitare sbalzi di temperatura e valori, il negozio (se volete indico anche il nome) da cui andavo a comprare, mi ha suggerito caldamente di immettere non piu' di 10 litri al giorno.
Per circa 45 giorni ho tenuto l'acquario con una colonna d'acqua di 5 cm, immettendo blu di metilene a botte di 25 gc ogni due giorni per 7 somministrazioni, 15 gc ogni due giorni, 7 gc fino a finire la medicazione. Mi e' stato detto di non mettere il carbone ma di iniziare a riempire la vasca con temperatura di 24 gradi. Ho portato l'acqua ed il negoziante mi ha detto che i valori erano ottimali. I neon sembravano essere decisamente migliorati e non avevo piu' funghi nei vetri e nel ghiaino. Mi e' stato quindi detto di portare gradatamente (un grado al giorno) la T a 26. A quel punto, come per magia, i puntini si son moltiplicati sui neon ed uno e' deceduto in un giorno. Tornato al negozio mi hanno detto di mettere un cucchiaio da cucina di sale e, dopo tre giorni, di mettere 80 gc circa di bdm. Poi una volta finita la cura controllare i pesci e vedere se esistevano ancora i puntini bianchi e, a quel punto, tornare al negozio. Nota: non torno piu' in quel negozio.... Ma i medicinali dove li posso comprare? |
Ciao dario.tobino,
anch'io ho avuto un problema simile al tuo, icthyo, il giorno dopo aver inserito i pesci nell'acquario. Mi sono fidato dell'esperienze lette su altri post del forum ed ho acquistato FaunaMor, ho seguitom le istruzioni per filo e per segno e dopo circa una decina di giorni ho completamente risolto il problema. Il tutto senza areare, senza innalzare la temperatura e senza fare cambi d'acqua. Non ho perso neanche un pesce. La scelta di FaunaMor, che trovi descritto anche in altri post, è dovuta principalmente al fatto che non si trovano altri medicinali in giro senza ricetta. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao |
Io direi che, se le cose vanno meglio, è preferibile non pasticciare con altre medicine: ormai hai usato il blu e basta, per l'ittio non è il max, era meglio il verde malachite, ma ormai è fatta, comunque un certo effetto ce l'ha anche il blu, non è che ai protozoi garbi proprio...
La temperatura a 30°C e l'aeratore invece, come ti hanno detto, sono misure importantissime contro l'ictyo e a volte riescono a risolvere il problema senza bisogno di medicine. Ora segui l'acquario, osserva i pesci e tieni d'occhio i valori. |
Valori e situazione
Temperatura portata a 30 gradi, puntini bianchi sui neon: ne son rimasti un paio...
Ma non su tutti i neon Valori dell'acqua: dopo tutti i casini, direi che possono considerarsi discreti Ph: 7.02 T: 30 NO2: 0.3 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?) NO3: 12,5 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?) Nh3+Nh4: 0 !!!! KH: 6.5 se serve altro compro i test! I pesci son affamati, in movimento costante, nuotano bene e non vedo presenza di cisti se non una o due su uno o due neon. Non ho più dato bdm. Adesso cosa faccio... Aspetto fino a sabato per fare 11 giorni di cure termiche senza altre medicine (sono in trasferta estera da lunedì), somministrando solo cibo. O domenica faccio un giro di batteri? Grazie per il supporto. Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3? Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2 e fino a 20 mg per gli No3. Se mi potete indicare dove trovare dati validi da usare. Grazie ancora. Dario |
Ultima news:
Le anubias mi stanno fiorendo... Che SPETTACOLO!!!!! |
I nitriti (NO2) a 0,3 sono troppi! Devono essere a zero o comunque al livello più basso misurabile. Se usi un test Tetra deve essere giallo senza la minima sfumatura arancione. Cambia una parte dell'acqua e aggiungi attivatori batterici per il filtro. Se devi stare via un po', fai un bel cambione. Contro i NO2 aiutano anche un aeratore e il blu di metilene, ma se i pesci sono guariti, non esageriamo con le medicine. i nitrati sino a 30 sono accettabili e comunque sono MOLTO meno pericolosi dei nitriti. L'ammoniaca NH3 deve essere zero, quindi OK. Il KH va bene, il pH i neon lo preferirebbero più acido, ma 7 va bene, non preoccuparti! Manca il GH, ma la cosa più importante ora è abbassare i nitriti, il resto è secondario.
|
Quote:
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l. Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite. Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl