AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Morte improvvisa guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241036)

melokkos 30-04-2010 19:00

aperta la guppa pare ok il cory macchia a parte anche forse NO3 sono a 50 mi sa che devo fare un cambia acqua ieri ho fatto 5lt oggi altri 5lt ma non basta immagino

melokkos 02-05-2010 12:03

oggi altri 20lt di cambio acqua ma sempre No3 verso i 50

melokkos 03-05-2010 10:18

Aggiornamento della situazione ieri sera tanto per non farmi mancare nulla ho visto la seconda guppa gonfia come un pallone ferma sul fondo e sotto il tronco, squame sollevate, occhi sporgenti insomma idropisia.
Ad oggi ho perso 1guppy maschio in apparenza senza sintomi trovato sul fondo al mattino, le 2 femmine, una platy che però era sicuramente già malata dal negozio dato che è morta dopo soli 5gg in cui è sempre stata isolata e un corydoras con macchia rossastra all'altezza delle branchie.
Ho parecchi avanotti di entrambe le guppe che al momento stanno bene speriamo.

-THE ONE- 03-05-2010 17:12

guarda ti capisco perche piu o meno ho avuto il tuo stesso problema..anche se non ho tantissima esperienza posso dirti che se cè qualcosa nei valori o nell acqua che non va bene gli avanotti saranno i primi a risentirne..infatti a me morirono quasi tutti a causa di valori del ph troppo elevati..quindi secondo me potresti provare con un cambio parziale dell'acqua dopodiche misura i valori se tutto è apposto prova con un farmaco a portata generale come il toxivec..(sul retro troverai istruzioni e quantità di utilizzo) non so se puo aiutarti..parlando personalmente a me ha funzionato tutto alla grande e dopo un 4 o 5 gg di cura con il toxivec i pesci si sono miracolosamente rinvigoriti..solo fortuna? bha puo essere!!

francescodelv 03-05-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da -THE ONE- (Messaggio 2996880)
guarda ti capisco perche piu o meno ho avuto il tuo stesso problema..anche se non ho tantissima esperienza posso dirti che se cè qualcosa nei valori o nell acqua che non va bene gli avanotti saranno i primi a risentirne..infatti a me morirono quasi tutti a causa di valori del ph troppo elevati..quindi secondo me potresti provare con un cambio parziale dell'acqua dopodiche misura i valori se tutto è apposto prova con un farmaco a portata generale come il toxivec..(sul retro troverai istruzioni e quantità di utilizzo) non so se puo aiutarti..parlando personalmente a me ha funzionato tutto alla grande e dopo un 4 o 5 gg di cura con il toxivec i pesci si sono miracolosamente rinvigoriti..solo fortuna? bha puo essere!!

the one, solo un appunto: gli avannotti se si abituano a valori del cxxx vivono e c'avanza pure il resto(si dice così dalle mie parti), mentre gli adulti schioppano....

melokkos 04-05-2010 12:03

Speriamo allora che gli avannotti possano dare un ricambio in vasca ora dei pecilidi inseriti mi restano i 2 platy e il guppy maschio, poi ho i 3 cory e i neon che dovevano essere quelli più in sofferenza in realtà non è andata così, ora vedo come evolve la situazione al limte provo il medicinale toxivec che dovrei comunque somministrare solo a loro perchè temo darebbe problemi agli altri pesci me lo confermate? grazie

eltiburon 05-05-2010 01:35

Puoi tentare di curare la guppa gonfia (se ancora viva) con l'ambramicina, anche se sarà dura...

mario86 05-05-2010 07:40

stiamo parlando di un sintomo e non di una malattia!

oltretutto se fosse stata causata da micobatteri è inutile curarla, meglio isolarla

solitamente è un problema che non si espande a macchia d'olio quindi non mi allarmerei, cercherei solo di tenere più pulito l'acquario.

farei cambi d'acqua più abbondanti (30% min), a lungo termine il problema rientrerà da solo

francescodelv 05-05-2010 11:42

tempo fa ho preso da un amico due guppy femmine che avevano chiari segni di corrosione alle pinne.seguendo in linea di massima le indicazioni del post di mario, senza usare sale o medicinali vari, i problemi sono rientrati in una nel giro di pochi giorni, nell'altra c'è voluto un pò + di tempo.

melokkos 05-05-2010 12:02

ok allora sifonatura a ogni cambio e farò 20/30% settimanale invece del 10% preferirei evitare medicinali in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14027 seconds with 13 queries