AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Annerimento pinna della coda Betta!!!Helpppp!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241012)

crilù 19-04-2010 18:49

Una cosa importante...la vasca è coperta?
Il farmaco indicato lo trovi in vendita on line ormai...è sotto i 10 euro, dipende dal venditore.
Nei negozi dovresti trovare il Dessamor, ciao

duska 19-04-2010 19:10

La vaschetta sarebbe scoperta a dire la verità ma sopra gli ho messo un libro in modo da mantenere la temperatura. Purtroppo sono rimedi molto artigianali ahimè non avendo mai avuto pesci ne problemi con questi..
Spero che per tamponare 2 gg vada bene.
Cibo devo dargliene? Magari piselli o zucchine che sono più vitaminici?

crilù 20-04-2010 00:50

Ottimo anche il libro...purchè sia coperta.
Per quanto riguarda le verdure non so, alcuni le mangiano altri no..il mio ad esempio, prova...al limite le togli. Comunque se il pesce si comporta normalmente puoi nutrirlo come sempre, magari un po' meno per non inquinare troppo l'acqua, ciao

duska 20-04-2010 10:40

ok grazie,
il mio sembra gradire più i pisellini che il mangime secco della tetra a dire il vero.
Cmq vediamo a termine cura se ci sono miglioramenti, spero tanto riesca a riprendersi come si deve.

crilù 20-04-2010 10:45

Sono "carnivori" ogni tanto allungagli qualche larva rossa di zanzara, quelle apposite per loro, gli varia un po' la dieta, ciao

duska 20-04-2010 11:06

si darò stasera qualche larvetta, così varia un pò con la dieta.
Vediamo a fine cura come va.. che se compro un antibatterico devo metterlo nell'acquario o nella vachetta?
Cioè il dssamor ad esempio è buono? come si usa?

eltiburon 21-04-2010 00:47

Qualunque antibatterico ad uso acquariofilo è corredato di foglietto illustrativo con tutte le indicazioni. Se invece usi il blu di metilene comprato in farmacia, allora devi sapere il dosaggio: 3 ml di soluzione all'1% (quella commerciale) ogni 10 L d'acqua. Quanto all'efficacia del Dessamor, io non l'ho mai usato, contiene molti principi attivi, dovrebbe essere sia antibatterico che antimicotico, pare sia un po' "pesante" per il filtro, ma su questo punto ci sono pareri un po' controversi.

duska 21-04-2010 08:27

ok grazie. Per ora ho rimesso il betta nell'acquario dopo il trattamento con sale.
Ora quanto dovrei aspettare per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti?
Per il momento mi sembra restato uguale.

duska 21-04-2010 11:53

Ma se gli faccio un giro di antibatterico e il pesce è guartito posso causare danni a lui o agli altri?
E poi devo mettere l'areatore nell'acquario per la cura con un antibatterico?

crilù 21-04-2010 13:54

Comunque non è peggiorato vero? Io l'avrei tenuto ancora in salamoia...
Se fai un ciclo di antibatterico sempre in sede separata, i farmaci ti rovinano un po' il filtro, meglio non rischiare.
L'aeratore non dovrebbe servire perchè vengono a respirare in superficie però quando è toccato a me ho messo una pietra porosa vecchia...nel senso che era un po' intasata e le bollicine erano pochissime, vedi tu, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07958 seconds with 13 queries