![]() |
che colla hai usato ?
|
bel lavoro .... #25 .... deduco che tu sia del mestiere ... però (parlo da ignorante)sull'acrilico da quello che so io le lastre non sono incollare ma praticamente saldate quindi l'angolare lo vedo un di + (non bellissimo) poi anche se la lastra è del 15mm non so se una volta riempita la vasca spancerà visto che le vasche in acrilico che ho visto (tra cui la mia) sono tirantare per quel motivo .... poi per carità l'esperto sei tu .... sono mie perplessità ;-)
ripeto bel lavoro aspettiamo la foto con la vasca piena :-)) |
anch'io devo cambiare vasca e sarei orientato per una in acrilico, ma ho il dubbio in caso si dovesse rigare. Mi spiegate meglio come si fa e come bisogna procedere con la pulitura delle lastre? si usano dei metodi particolari?
|
bellissima complimenti! lavoro perfetto !
|
Molto bella, prevedi subito il rinfonzo centrale, dato che ti spancierà molto, altrimenti dopo sei costretto a togliere l'acqua per farlo
|
Quote:
Non puoi usare lametta per pulire e fare attenzione con panni ruvidi altrimenti tende ad opacizzarsi |
Carissimo lavoro anch'io il plex da 20 circa, devo dire che hai fatto un buon lavoro, ma la vasca in acrilico credimi non è la soluzione migliore, che plex è colato o extruso?Spancerà sicuramente, ma credo che potrà tenere la pressione ma credimi metti il tirante è una super garanzia.Hai pensato all'ingiallimento con il contatto con l'acqua, infatti il plex lo usano per la maggiore per le sump(non si vedono).Non voglio scoraggiarti ma dirti che hai fatto un bellissimo lavoro, ma se puoi money permettendo, falla in vetro, complimenti ancora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl