![]() |
Può dipendere da una carenza di fertilizzazione (non necessariamente ferro) o da una carenza di luce, i fattori possono essere diversi.
Ti consiglio comunque di cambiare fertilizzante. |
ok, allora provvederò
|
Non ho sentito parlare molto bene del test prodac, anche se non l'ho mai usato....
Spesso ho visto consigliare tetra. Io lo uso e mi trovo bene..... ;-) |
ho tolto l'alternanthera, ne ho solo lasciato un pezzettino che ho messo sotto la luce diretta tanto per vedere se si riprende o no.
Ho anche comprato le sostitutive, una piantina che si è divisa in 2 di acorus con foglie filiformi slanciate verso l'alto. Ho anche preso un nuovo test per il ferro della tetra (cavolo 20 eurozzi) ma questo almeno mi misura il ferro totale in acqua che ho scoperto essere compreso tra 0.1 e 0.25 mg/l valore dichiarato ottimale secondo le istruzioni. Escludiamo quind il fatto mancanza di ferro all'echinodorus, cosa potrebbe essere? Della acorus che mi dite? |
Quote:
|
Aggiungo una cosa importante e non ancora discussa......
la vasca è ancora giovane (1 mese e mezzo) e le piante si stanno acclimatando, è normale che tale problematica si sommi alle altre. Al momento delll'allestimento hai predisposto un fondo fertile? In caso contrario ti consiglio vivamente di aggiungere qualche pastiglia nel fondo, o meglio ancora qualcosa a "largo spettro",come le palline di laterite,o quelle di deponit dennerle. |
E le sfere JBL ?
|
Ah! vero!!!!!!!!!!
le famose sette sfere (di Okuto...aggiungo io ;-) ) ottime anche quelle. |
si il fondo c'è è quello della anbias.
Sapete dirmi qualcosa della acorus, non ho trovato nulla in giro. Mi hanno detto che si pianta per talee ma non so quanto ci mette a crescere e quanto cresce. Si la vasca è giovane ci vuole un po' per avviarla a doc. Voi quando e quanto fertilizzate mediamente (sul mio tipo di vasca 70 L con 1 echinodorus baleri, 2 anubias nana, un anubias, un egeria densa da cui ne ho ricavata n altra per ora piccola, 1 limnophila, 1 acorus, 1 macropilium umbrosus mi sembra e un microsorum, quanto consigliate di fertilizzare) secondo voi se metto ancora un po' di echinodorus tanellus è troppo piantumato o ci può ancora stare?!? |
Per la fertilizzazione ti conviene adottare una linea completa ed attenerti alle istruzione vedendo come reagisce la vasca oppure andare sul fai da te.....ci sono delle interessanti discussioni in evidenza nella sezione "Fertilizzazione".... ;-)
L'Acorus mi sembra che sia una pianta per paludario più che per acquario, ma non ne sono sicuro.... Quando hai messo tutte le piante aggiungine ancora un paio..... (Mapi64) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl