![]() |
Ciao Riccardo, e benvenuto anche da parte mia.
Giusto per toglierti il dubbio.... il DSB non è altro che un berlinese con tanta sabbia sul fondo, almeno 10 cm. A mio giudizio, la sua gestione richiede un minimo di esperienza. Per il momento lo lascerei stare. Le dimensioni della vasca non sono ottimali (mi riferisco alla profondità), ciò non toglie che potrai comunque toglierti delle belle soddisfazioni. In bocca al lupo. |
Ricky, da neofita a neofita, ti riporto alcune delle valutazioni che ho fatto io in fase di progettazione.
Io avevo una vasca con delle misure molto simili alle tue che un tempo era allestita a dolce e come te volevo riutilizzarla per il nuovo progetto. Con 45 cm di altezza ti sconsiglierei un DSB in quanto per far si che la sabbia lavori correttamente ci vogliono almeno una decina di cm di fondo (te ne rimarrebbero una 30ina di colonna d'acqua). Considerando che nel Berlinese (quindi senza sabbia) il rapporto consigliato rocce litri per una gestione più serena (vivamente consigliata a chi inizia) 1:5 oppure 1:6 dovresti inserirne circa una ventina di kili; quindi con 30cm di profondità-vasca ti viene o a ridosso del vetro frontale o molto ripida sul posteriore. Io, pensando a queste cose e pensando anche che con un litraggio maggiore sarei stato aiutato negli eventuali errori di gestione (la fauna marina è meno dotata naturalmente nel sopportare sbalzi di valori perchè il mare è un ambiente estremamente stabile), ho avviato una 100x70. Inizalmente ero orientato su una 120x50 ma poi ho optato per una maggior profondità. Insomma leggendo un po di libri e interventi sul forum ho capito che più è grande e più è "facile"; così sono rimasto su una misura media con la speranza di imparare... poi magari un giorno se penserò di sentirmi "bravo" potrò provare con qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista economico e altrettanto soddisfacente dal punto di vista dell'hobby. Beh, se invece nel fratempo divento ricco... farò qualcosa di faraonico!! :-D Per la plafo come dimensioni va bene,copre tutta la vasca; l'unica cosa della quale non sono certo (e spero che qualcuno dei più esperti intervenga a ragguagliarci) e se i 24watt (inizialmente avevi scritto 39watt) riescano ad arrivare sul fondo dei 40cm. Non so se dico una castronata ma forse, potresti mettere 2 HQI da 70watt. Il cono di una non penso copra tutti gli 80cm della lunghezza della vasca. Il mio consiglio più accorato è quello di leggere e provare a prendere in considerazione diverse possibilità prima di partire con gli acquisti. |
Carissimi Mumax e Paparouge, grazie ancora per gli interventi, ho letto i vostri consigli e anche qualche articolo quà e là e devo dire infatti che come voi sono giunto alla conclusione che la sabbia oltre a metterla più avanti sarà in quantità minima, giusto il poco che serve per coprire il fondo in quanto nn è molto di mio gradimento il cristallo a vista, per quanto riguarda la lampada spero che altri mi dicano se la famosa plafoniera pu andare bene oppure no, essendo nel settore elettrico oggi mi sono informato da un mio fornitore sul prezzo dei 70w HQI, poi da smembrare e riadattare con una plafo fai da te mi costano intorno ai 50 euro ognuno, cosi vistpo che gli alogeni con una piccola modifica hanno la stessa parabola e li pagherei 15 euro sono quasi tentato a modificare gli alogeni, autocostruirmi una plafoniera partendo magari da una già fatta in alluminio così da mettere le due lampade da 70 HQI ed una attinica anche se ho letto nn servirebbe......voi che ne pensate?? Sto tentando anche un sistema di rabbocco automatico, usando un plc che avevo in magazzino ho programmato i cicli delle pompe, delle future luci, e ho in mente sto rabbocco usando un tubo tras in pvc, collegato ad un pressostato che va da 0.3 a 0.7 bar che i controlla la pressione nel tubo e di conseguenza il livello dell'acqua...che dite potrà andare???Grazie mille per i molti consigli...per quanto riguarda la componente elettrica invece se ne avete da chiedere a me fate pure... :-) ciao ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl