![]() |
per ottenere un risultato buono con il fluval devi tribulare il triplo... ne vale la pena?
Prendi un bel cubetto dennerle o wave, probabilmente ancora più belli da vedere del fluval e senza i problemi che ti hanno detto sopra. |
Quote:
|
Quote:
Non sò se un cubo sia la soluzione migliore dal punto di vista estetico, in uno studio ci vedrei meglio una vaschetta chiusa, ma questi sono gusti...se sei disposta a spenderci un pò, comunque, ce ne stanno di vaschette adatte allo scopo, appena mi ricordo quali sono te le linko... :-) |
che bello ragazzi, mi avete capito!!!
allora, lo studio è climatizzato ma ovviamente la domenica è tutto chiuso, anche se le mura sono molto spesse quindi non farà mai 40 gradi... ovviamente sono ben accette tutte le soluzioni alternative ma il cubetto aperto non mi ispira moltissimo. sarà per la lampada esterna, sarà che a causa dell'evaporazione che mi da problemi nella vaschetta aperta che ho e che non fa un bellissimo effetto. il problema è che le vasche grandi da un milione di dollari si trovano con vetro extrachiaro e iperfighe, mentre quelle piccole sono tutte vaschette giocattolo. alternative al cubetto???? GRAZIE RAGAZZI....poi siete tutti invitati all'inaugurazione ;-) |
poi si leggono cose come queste e uno vorrebbe imporre un litraggio minimo di 150 litri.........
ma vi rendete conto?? la pubblicità recita questo "Questo bellissimo acquario portatile è in vendita in Australia ed è dotato di cuffie e una mini cassa per far ballare anche il pesce" http://www.bellissimi.org/design/gli-acquari-piu-belli/ non ho parole...E' DA CRIMINALI!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl