![]() |
Quote:
Hyphessobrycon herbertaxelrodi :-)) |
hyphessobrycon herbertaxelrodi,nome comune neon nero
credo si riferisse a questi:) edit:scusami Paolo,non avevo notato il tuo intervento#12 |
Quote:
Aaaaaaah li conosco certo, non li conoscevo col nome di neon neri:-D |
Sinceramnte metterei in negoziante nel 20L , e comprerei almeno un 60L.:-D
|
Bene, inizio a schiarirmi le idee...forse...Il negoziante nel 20 lt lo metterei anche io....Inutile sottolineare che mi sono già affezionato ai pesci, la sera guardare l'acquario è il max del relax, pertanto, cent'anni di salute, passo i pesci nel 40 e successivamente, magari compro una vasca più grande, andrò adeguando pesci e vasca. Mi suggerite le piante, ma non è più difficile da gestire con le piante vista la mia "navigata esperienza" ? Grazie a tutti
|
no,tuttaltro
le piante ti aiutano nella gestione.. hai letto qualche guida??? quella di Paolo Piccinelli sulla gestione naturale(che trovi anche nella sua firma)a mio avviso è la migliore. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp |
Allora Seb sicuramente le piante ti danno una grande mano nella gestione dell'acquario ma nello stesso tempo dovresti intensificare la cura di esso, come prima esperienza sicuramnte mi concentrerei nella gestione dell'acquario per quello che riguarda i Valori Ph,No2 etc .
Sicuramente come prima botta sia piante che pesci in un 20 o 40 L mi sembra un bo compressa. magari metti una pianta galleggiante tipo Pistia ( io possiedo un 60L con pistia e la luce e una banalissima 18W). http://s3.postimage.org/nI7TS.jpg ------------------------------------------------------------------------ I valori di questa vasca sono PH 7,2 N+N zero grazie anche alla Pistia che riduce drasticamente i N+N . Giusto Paolo. |
Anche qualche anubias volendo, ti aiutano a smaltire i nitrati che vista la fauna tenderai ad averli un pò altini.
|
jimmen permettimi,ma hai detto una vera sciocchezza
in questo modo non fai altro che confondere Seb Quote:
ti invito a leggere questa guida http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp |
Scusami quale sarebbe la sciocchezza visto che possiedo 3 acquari con pistia e lemna minor e tutti que problemi non ci sono anzi.
E normale che i cambi d'acqua devono essere settimanali in 40 litri. In quella foto ci sono 4 guppy che mi sono stati regalati e 6 peckoltia l134 e i cambi li faccio ogni settimana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl