![]() |
Per i guppy GH ideale è almeno 10, meglio ancora 15, solo che per la Pristella poi è troppo. Cerca di avere sul 10/12. I nitrati sono veramente così bassi? Guarda i bordi delle pinne tagliate: vedi un bordo bianco o sono del colore naturale? se c'è il bordo bianco è infezione batterica. Per ora io rifarei il bagno di sale e ricontrollerei i valori. Se c' è infezione occorrerà il Dessamor o il blu di metilene.
|
I bordi delle pinne tagliate di pristella e pleco avevano il colore naturale e si sono già rimarginate...
Il guppy maschio ha ricominciato a grattarsi però è arzillo e mangia, la guppyina stamattina aveva 2 batuffolini cotonosi, uno sul corpo e uno sulla caudale che è ancora tagliata e con i bordi biancastri...l'ho messa subito a fare un bagno col sale. il problema è che nn la vedo nemmeno mangiare... Il blu di metilene lo ho in casa però in vasca ho 2 caridine e temo che con quel trattamento mi muoiano...non potrei nemmeno spostarle xk ho solo questa vasca... I no3 sono davvero a 3...(il test l'ho fatto con il reagente e non con le striscette per cui dovrebbe essere attendibile) dici che sono troppo pochi?! in compenso ho delle piante rigogliosissime...che siano loro a "consumarli"? PS come faccio ad aumentare il GH? |
Per i nitrati credo siano proprio le piante che li ciucciano, meglio così! Per la guppina, visto che è messa maluccio, la isolerei e la tratterei con sale (un cucchiaino ogni 10 litri) e Dessamor, che è antibatterico e antimicotico e non interagisce col sale.
|
Quote:
Ora però mi pare che anche i pristella abbiano cominciato a grattarsi...sembrano irrequieti e si urtano tra loro a volte, oltre al fatto che fanno "tremare" le pinne come se volessero scrollarsi qualcosa di dosso... dici che è il caso di comprare una vaschetta per isolare le caridine e procedere con una bella cura a base di blu di metilene? |
Io con il Dessamor mi sono trovato male...Ho quasi finito il ciclo di cura e la malattia non è per niente debellata...
Io userei il Fungistop della Tetra i il Backtowert della Sera. E di corsa!!!! Non riesci a "prestare" x qualche settimana le tue caridine ad un amico che può allevarle?!?! |
Mi spiace per la guppa...
Mi sa che è meglio che ti organizzi per spostare le caridine. Prima però aspettiamo un attimo, prova a fare un cambio d'acqua, non si sa mai. |
Quote:
Nel caso lunedì andrò a comprare una vaschetta per le caridine, il problema sarà pescarle...dici mi conviene prendere un termoriscaldatore anche per loro? x il filtro ne ho uno di scorta piccolo e potrei usare quello... Intanto oggi la situzione sembra un pelino migliorata, i pristella non sono + agitatissimi e nn mi sembra che si grattino +, però non stanno tutti in branco come prima ma un po spaiati per la vasca...ce ne sono 2 che si nascondono tra le piante e stanno li fermi per i cavoli loro, però quando butto il cibo escono a mangiare tranquillamente...e inoltre non hanno segni strani addosso, e le pinne sono tutte ok. |
Potresti cambiare un 40% circa. Per le caridine non occorre riscaldatore, semplicemente non si riprodurranno. Se le Pristella vanno meglio, aspettiamo a mettere medicine.
|
Quote:
Ho fatto come mi hai detto, ho fatto un cambio di 25 litri di h2o e la situazione è tornata stabile, meno male!! se hai voglia di dare un occhiata all'altro mio post (un cory ha una specie di verruca in testa) e hai qualche consiglio da darmi lo accetto volentieri! ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl