AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Riproduzione corydoras duplicareus:come fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239529)

nanni87 14-04-2010 14:43

grazie elisa...
ma gli altri inquilini non cercano di aspirare i piccoli dalla sala parto?

ELENIO 14-04-2010 20:24

prima di simulare la stagione delle pioggie devi fare massima attenzione ai valori, e cosa molto importante come detto da elisa è la dieta, deve essere di piccole piccolissime dosi ma piu' volte al giorno, e deve essere molto molto varia (MUSSEL, BLOODWORM, BRINESHRIMP, SPIRULINA, ARTEMIA, e tutti gli altri tipi, sia vegetali che proteici). Anche perché anche simulando la stagione delle pioggia da aprile a settembre e un po' difficile ottenere riproduzioni, quindi ne devi approfittare per far crescere bene il pesce rinforzare al massimo le difese immunitarie e favorire quindi la formazione della coppia, cosi' poi a settembre sei pronto.

ELISA80 14-04-2010 20:32

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO (Messaggio 2969567)
prima di simulare la stagione delle pioggie devi fare massima attenzione ai valori, e cosa molto importante come detto da elisa è la dieta, deve essere di piccole piccolissime dosi ma piu' volte al giorno, e deve essere molto molto varia (MUSSEL, BLOODWORM, BRINESHRIMP, SPIRULINA, ARTEMIA, e tutti gli altri tipi, sia vegetali che proteici). Anche perché anche simulando la stagione delle pioggia da aprile a settembre e un po' difficile ottenere riproduzioni, quindi ne devi approfittare per far crescere bene il pesce rinforzare al massimo le difese immunitarie e favorire quindi la formazione della coppia, cosi' poi a settembre sei pronto.



VEROOO!!!


Per la sala parto a reticella..mi pareva di averti risposto..anche una risposta parecchio lunga....cavolo, non me l'ha caricata!!!! Dicevo...che si..gli ospiti della vasca possono disturbare i piccoli. La sala parto a reticella ha maglie molto strette...è improbabile che altri pesci riescano ad aspirare i piccoli (scalari malefici soprattutto)..ma è possibile che vengano disturbati! Io ho risolto posizionando la sala parto vicino al filtro dove ho anche un echinodorus....le foglie ricoprivano il fondo della sala parto, creando intimità nelle nursery!! Preferisco lasciarli in vasca...sia per l'ossigenazione, sia perchè mi sembra meno stressante se le condizioni sono favorevoli. Alcuni la sconsigliano..personalmente mi sono trovata molto bene e non ho perso nemmeno un piccolo, dipende un pò da diversi fattori! Ognuno poi segue il metodo che ritiene più idoneo! I primi giorni i piccoli staranno immobili per facilitare l'assorbimento del sacco vitellino....in vasca d'origine è possibile che comincino a mangiare anche al 5-6* giorno...artemie schiuse somministrate con una siringa!! Appena hai le uova posta.... sarà una bella esperienza :)

nanni87 15-04-2010 00:11

in vasca ho un ph di 6.5 e una durezza che si attesta attorno ai 240microsiemens...

faro come dite voi...ossia forniro una dieta molto varia e dopo l'esate cerchero di farli riprodurre...
ora sono solo esserini di 2cm quindi devono crescere ;)

e userò la sala parto in rete ;)

ELISA80 15-04-2010 00:13

Quote:

Originariamente inviata da nanni87 (Messaggio 2969946)
in vasca ho un ph di 6.5 e una durezza che si attesta attorno ai 240microsiemens...

Faro come dite voi...ossia forniro una dieta molto varia e dopo l'esate cerchero di farli riprodurre...
Ora sono solo esserini di 2cm quindi devono crescere ;)

e userò la sala parto in rete ;)

grande, falli diventare belli e forti...vedrai quanti ovini!! Il ph è perfetto....io con quel ph ho riprodotto l'anno scorso senza problemi!

crilù 15-04-2010 01:20

I miei...e non è una battuta....hanno fatto tutto da soli....

nanni87 15-04-2010 10:23

ossia hanno cambiato l'acqua e abbassato la temperatura da soli? ahahahahahaha

crilù 15-04-2010 10:56

:-D:-D:-D non proprio ma quasi :-)) Nel senso che non ho cambiato nulla nella gestione della vasca....ma sono 11 anni che si riproducono a tutto spiano, ora hanno calato....sarà l'età -28

ELISA80 15-04-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 2970274)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 2970023)
I miei...e non è una battuta....hanno fatto tutto da soli....

:-D:-D:-D non proprio ma quasi :-)) Nel senso che non ho cambiato nulla nella gestione della vasca....ma sono 11 anni che si riproducono a tutto spiano, ora hanno calato....sarà l'età -28


SUPER CRILù!!!!:))) Noi tutti affaccendati..... eheheh..

nanni87 15-04-2010 12:16

io ho riprodotto gli otocinclus...
ma i cory mai -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10336 seconds with 13 queries