![]() |
ok...vedo di trovare quello che mi serve allora...grazie!
alla fine son partita pensando di avere 4 pesci e mi trovo a doverne tenere solo uno, mi vin da piagere più di prima!!! |
fidati che stai facendo la cosa giusta:-)
leggi più che puoi e non te ne pentirai;) |
Quote:
Quote:
Per il resto mi sembra tutto ok :-))[/QUOTE] ho anche io provato, a cambiare l'acqua della boccia, solo dopo 3 giorni, e il risultato è stato dia vere un acqua carica di nitriti , che non lo hanno ucciso, ma che hanno contribuito a stressarlo, forse di piu, che cambiando l'acqua tutti i giorni. in pochi litri, l'acqua si inquina velocemente, sopratutto perche il pesce non mangia quasi per niente (però magari varie esperienze possono essere diverse) in questo caso magari è bene tenere sotto controllo i valori dei nitriti, e regolarsi di conseguenza, magari un cambio parziale ogni 2 giorni sarà sufficiente, sicuramente dipende dallo spazio. l'importante è la temperatura dell'acqua del cambio, e introdurla, lentamente magari con un tubicino piccolo, (il pesce vedrai che nemmeno se ne accorge) |
Quote:
il riscaldatore, è di solito, una provetta di vetro, con una resistenza all'interno, che dovrai immergere in acqua e tenere attaccato alla spina di corrente. regolandolo, potrai impostare la temepratura dell'acqua, e una volta raggiunta, il riscaldatore si spegnerà da solo, la prima volta, ri consiglio di fare piccole regolazioni, in modo da arrivare alla temepratura scelta, comodamente, senza impazzire, perche l'acqua si scalda troppo, eppoi si raffredda. ovviamente, se aprirai il coperchio è normale che l'acqua cali di temperatura, anche di 1 grado, in poco tempo, sopratutto se la vasca sarà da soli 20 litri come la mia. il riscaldatore, andrà bene da 35 watt per 20 25 litri, e prendilo di buona marca, (il mio è askoll e mi trovo benissimo) prodotti scadenti, ti renderanno la vita difficile, perche non saranno precisi nel mantenere la temperatura. cmq, leggi il piu possibile, le varie guide che trovi, in giro, che vedrai in poco tempo, riuscirai a capire da sola, cosa fare. cosa importante, non fidarti troppo dei negozianti. di quello che dicono fai una tara del 80%, eppoi informati bene tramite gli appasionati, con i forum del web. altrimenti ti ritroverai a spendere un sacco di soldi inutilmente, e a commettere sbagli evitabili. poi, con l'esperienza, capirai anche di quale negoziante fidarti, o fare come me, che vado da 3 diversi, e dai 3 mi informo o compro solo il necessario, che penso sia giusto. PER LE GUIDE UTILI: le trovi nella stessa sezione dove hai messo la tua discussione, le trovi in alto, in evidenza. li potrai leggere tutto a riguardo dei primi passi da effettuare per un acquario. ma non esludere la possibilità di documentarti anche altrove, piu leggi e meglio è. un punto importantissimo che è alla base degli acquari, è il ciclo dell'azoto, ovvero tutto il processo di trasformazione delle sostanze di scarto di pesci e piante, che i batteri utili eseguono al fine, di depurare l'acqua, in modo che non sia nociva ai pesci. il filtro biologico (con cannolicchi) è indispensabile per questo processo biologico e le piante vive, lo sono altrettanto, perche aiutano a ridurre i nitrati, che non sono tossici in basse concentrazioni, ma di sicuro non sono il massimo per i pesci. se leggerai la guida, capirai che per poter mettere i pesci nell'acquario, dovrai aspettare che i batteri siano maturi, e che svolgano il loro lavoro di trasformazione al meglio. per questo ci sono in aiuto anche gli attivatori batterici, che compri nei negozi, e servono ad accellerare il processo di maturazione della vasca. |
grazie infinite
------------------------------------------------------------------------ tanto per capirci, una cosa del genere può andare bene? http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-EVOLUTIO...item5886d2bef7 |
Mmm, aspetta mi sa che non ci siamo capiti :-) I cambi di cui parli intendi farli alla vaschetta provvisoria oppure in quella definitiva da 20 litri? Perchè nel primo caso potrebbe essere (non ho mai provato quindi mi fido), mentre nel secondo è troppo, secondo me...
In ogni caso, comunque, se si allestisce il 20 litri con il filtro e lo si lascia maturare, il pesce dovrà stare o in negozio o in una vasca provvisoria sperando che regga; se invece non si mette il filtro, il pesce potrà andare subito nella nuova dimora.. i pro e i contro sono: - Vasca con filtro: più tempo di maturazione (il pesce non và subito nella vasca nuova), ma minore manutenzione futura - Vasca senza filtro: il pesce và immediatamente nella vasca nuova, ma i cambi saranno un pò più frequenti. Se hai tempo, pazienza e soprattutto costanza, puoi optare per la seconda opzione, in caso contrario mettici il filtro e aspetta... :-) Per la questione ricaldatore diciamo che non è proprio necessario (prima sono stato impreciso dicendo che è una specie tropicale, dato che la latitudine del luogo di origine non è molto diversa dalla nostra), nel senso che se casa tua in inverno non scende sotto i 18 - 20° puoi anche farne a meno...ovviamente se c'è mantieni una temperatura stabile che sarebbe meglio, te lo dico solo per sapere qualcosa in più di queste bestiole... ;-) Flamber, sì andrebbe bene quello dell link, ma non ho capito a che ti serve un'altra vasca, non userai quella dei pesci rossi? |
a parte che fai benissimo e ti ringrazio per tutte le cose che mi dici!! anche perchè sto leggendo, ma è una giungla...quindi qualsiasi consiglio diretto è ben accetto!!!
allora, per le soluzioni son due: 1.libero a miglior vita i rossi e metto il betta in quell'acquario...in questo caso non credo di dover aspettare in quanto il filtro c'è già da tempo, ma al massimo aggiungere il riscaldatore perchè si, d'inverno siamo sui sedici di giorno che non ci siamo! 2.aspettando di trovare il coraggio per liberare i rossi compero un acquario da 25lt tutto bello allestito (non so se hai visto il link sopra, in caso mi dici se può andare una cosa del genere) ed in tal caso prenderlo con filtro ecc. cercando nel frattempo di mantenere in vita il betta!!! quanto ci vuole per la maturazione del filtro? un mese mi pare di aver letto... |
Quote:
cmq, sicuramente la soluzione è dare indietro il pesce al negoziante, in modo che possa stare al meglio, concordando la restituzione, una volta che hai la vasca pronta. cmq flamber: se la vasca dei pesci rossi ha gia un filtro funzionante, ok, ma se per filtro intendi solo una pompa che smuove l'acqua, è praticamente inutile. nel caso tu avessi il filtro ad hoc, pulisci il materiale filtrante meccanico (ovvero la spugna, senza toccare i cannolicchi) eppoi tramite i test dei nitriti e nitrati, controlla che sia tutto apposto nitriti a zero nitrati minimi e potrai stare quindi tranquilla, perche il betta sporca mooolto meno dei pesci rossi. però magari bisognerebbe sentire qualcuno di esperto, per quanto riguarda la compatibilità della vasca avviata con pesci rossi, ed il betta. io non posso pronunciarmi. |
Quindi compreresti la vasca nuova per metterci dentro il betta nel frattempo che decidi di togliere i pesci rossi, per poi spostare il betta nella loro vasca? Perdonami se ripeto, ma non ho capito bene... :-))
Guarda, secondo me se proprio non riesci subito a dare via i rossi, prendi la vasca nuova, allestiscila senza filtro e mettici il betta: nel frattempo che decidi il destino dei rossi vedi come ti trovi con la gestione della vasca senza filtro, se ti trovi bene e i valori sono buoni puoi anche decidere di lasciarlo lì e basta, se invece vedi che non ce la fai, toglierai i rossi, riallestirai da capo il 20 litri con il filtro per il mese canonico della maturazione e poi ci trasferirai il betta... A proposito, non sò se è stato detto, ma per valutare lo stato della tua acqua dovrai comprare dei test a reagente liquido, (non le striscette) e precisamente quelli per: - Nitriti (NO2) - Nitrati (NO3) Questi dovrai prenderli subito per vedere come procede l'eventuale maturazione e per monitorare le condizioni generali dell'acqua - Ph - Kh - GH - Fosfati (PO4) per monitorare le alghe giacomo88, ok... :-) Se il filtro dei pesci rossi è attivo e funzionante (per verificarlo sarebbe opportuno misurare nitriti e nitrati) non ci sarebbe il bisogno di ripartire da 0, tanto i batteri insediati sono sempre gli stessi, però c'è da valutare il fatto che 2 pesci rossi in 20 litri avranno sporcato tantissimo e forse il filtro è collassato...bisognerebbe cambiare i cannolicchi, ma a questo punto è meglio ripartire da capo come si deve..... |
i pesci rossi hanno proprio un filtro, piccolo, basilare, ma ce l'hanno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl