AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Reattore di calcio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23943)

Nix 08-12-2005 14:16

io non voglio usare la CO2 volevo trovare qualche cosa di alternativo..non sarà facile però non demordo.

Rama 08-12-2005 15:01

No Co2? No calcio... #19

Nix 09-12-2005 15:43

E del metodo Balling cosa mi dite?
per chi non lo avesse letto
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp
Non ho ben capito come si mette in pratica..

edvitto 09-12-2005 18:56

Sono i prodotti bicomponente, tipo kent a+b... vanno benissimo, ma richiedono cure continue, e non è ben automatizzabile, a meno di usare costosissime pompe dosometriche...

firstbit 09-12-2005 19:47

semplicemente usa cloruro di calcio e buffer vari.... niente più delle solite polverine come dice edvitto!

Nix 09-12-2005 19:51

cure continue?... cosa intendi?
Il punto che non ho capito è questo:
Hans Balling assume che la maggior parte dei sali sintetici in commercio abbia un contenuto di NaCl pari al 70%. Quindi per saper esattamente quanti grammi di sale senza NaCl dobbiamo aggiunger dobbiamo avvalerci di nuovo delle proporzioni e dei fattori di conversione prima usati e da quello che viene fuori se ne calcola il 30%, che sarà la porzione di sale da aggiungere senza la parte salina.
Che vuol dì? Che di 100% di sale con NaCl il 30% deve essere senza NaCl? #24

Nix 09-12-2005 19:53

firstbit i liquidi sono 3
uno con bicarbonato di sodio, uno con cloruro di calcio e l'altro con minerali

firstbit 09-12-2005 19:58

e i prodotti solitamente utilizzati sono il cloruro di calcio (di solito kent turbo calcium) e kent tech a+b e un buffer per calcio (bicarbonato di sodio appunto... e ci vorrebbe anche un po' di carbonato a dir la verità ;-)).

Insomma è sicuramente un metodo valido ma si tratta di inserire continuamente prodotti in vasca... se ci riesci è molto meglio il reattore insomma ;-)

leletosi 09-12-2005 20:08

se leggete all'inizio viene menzionata la causa di tutti quei calcoli.....

il reattore di calcio ha un costo alto e vengono spesso messi sul mercato dei prodotti truffa.....


quindi si parla di metodi di gestione alternativi per reintegrare il calcio.
nel nostro caso il metodo è unico -> teh a+b che è già bilanciato di suo...quindi nessun problema.

per aggiustare il kh si usa il buffer e per il calcio si usa all'occorrenza il turbo. basta così.

praticamente non c'è nulla di nuovo.....solo che loro non menzionano il tech.....e quindi hanno bisogno di altri oligoelementi dati dal sale senza NaCl......

il tech a+b è completo....c'è già tutto.....e in più facciamo cambi ravvicinati.

ripeto, nulla di nuovo... ;-)

Nix 09-12-2005 20:16

Quello che non capisco è come si mette in pratica..cioè si misura quanto consuma la vasca..fin qui ok.. poi bisogna ogni volta prepararsi l'intruglio? Ma nel link dice che si preparava 20lt di roba e poi utilizzava il neccessario ma come fa? Cioè come fa a calcolarsi i litri, millilitri, deciltri o quant'altro che gli serve...che formula bisogna usare? Che calcoli bisogna fare? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11101 seconds with 13 queries