![]() |
grazie polimarzio :-)
dopo il trattamento con acqua e sale mi son accorto che mi sembrava che traesse giovamento (visto che si era impaurito di era "scolorito" ed il contrasto diminuito con il fungo si vedeva molto meno) alora ho seguito il tuo consiglio ed ho preso il fungistop. ho messo la quantità 2ml ogni 20 litri e l'ho lasciata lì 5 giorni. Visto che la guppina è migliorata (ma di poco) ho filtrato l'acqua con il carbone attivo per 24H ed ora sto ripetendo il trattamento: ho agito bene? Sulle istruzioni c'era scritto di fare così ... però mi fido di più della vostra esperienza :-) P.S. da consigli di utenti del forum, da una settimana circa vario la dieta dei pesci: gli somministro del mangime "base" ed un latro vegetale con la spirulina così da varialre l'alimentaizone |
secondo me stai agendo correttamente ,sopratutto se dopo il primo trattamento hai notato segni di miglioramento.lele
|
la guppina è in via di guarigione (le è rimasto un piccolo "puntino" sulla
parte posteriore che via via si rimpicciolisce) #25 #25 :-)) :-)) :-)) grazie .. grazie davvero a tutti!! |
#25 #25 #25 #25
|
#25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl