AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   sabbia.........il bello e il brutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239167)

scheva 11-04-2010 20:48

Assolutamente alcuna scottatura....la sabbia non può rimanere bella bianca nel tempo non è possibile.
Poi che una spolverata non causi alcun problema quello lo credo anche io ma che addirittura giri meglio una vasca con una spolverata di corallina rispetto ad una senza andatelo a raccontalo a qualcun altro.

giangi1970 11-04-2010 20:59

Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

scheva 11-04-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2964469)
Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

Ciao Giangi 1970
Sbaglio o sei il famoso Gianluca a cui ho appena comprato 2 lumenarc3 con rispettivi ballast e via correndo......io sono Andrea.
é proprio sulla spolverata che non mi trovavo d'accordo comunque........-28-28

giangi1970 11-04-2010 21:41

ciao Andrea......oui se mua!!!!!

Mumax 12-04-2010 13:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2964469)
Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

Quoto. Gestita in questo modo, la sabbia può solo portare un pò (forse anche più di un pò) di nitrati, ma se il sistema è in grado di smaltirli, allora non vedo altri problemi. Però, visto che arrivi a 6 cm perchè non arrivare ad 8 e ottenere tutti i vantaggi del DSB?

giangi1970 12-04-2010 14:24

Il problema e' che portarla a 8cm vuol dire farla maturare del tutto come se mettessi rocce nuove(passami il paragone anche se non ciazzecca molto).....
mentre con 4 cm non hai scompensi cosi grossi.....
Naturalemente che la sabbia resti bianca come il primo giorno e' molto improbabile.....che non si possa mettere a meno di non fare un dsb non e' esatto.....

Mumax 13-04-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2965439)
Il problema e' che portarla a 8cm vuol dire farla maturare del tutto come se mettessi rocce nuove(passami il paragone anche se non ciazzecca molto).....
mentre con 4 cm non hai scompensi cosi grossi.....
Naturalemente che la sabbia resti bianca come il primo giorno e' molto improbabile.....che non si possa mettere a meno di non fare un dsb non e' esatto.....

Sono d'accordo.

lucignolo72 13-04-2010 16:29

ma, in sostanza...... avendo un acquario gia avviato e popolato senza sabbia , quale è la migliore soluzione volendo mettere la sabbia?
-non metterla
-spolverata
-2cm
-4cm
-dsb
???

considerando che non metterla non farebbe danni, e che il dsb porta vantaggi, x le altre soluzioni quale sarebbe la meno peggio?

scheva 13-04-2010 20:16

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 2967431)
ma, in sostanza...... avendo un acquario gia avviato e popolato senza sabbia , quale è la migliore soluzione volendo mettere la sabbia?
-non metterla
-spolverata
-2cm
-4cm
-dsb
???

considerando che non metterla non farebbe danni, e che il dsb porta vantaggi, x le altre soluzioni quale sarebbe la meno peggio?

Allora inserire una spolverata di sabbia sicuramente non crea problemi in vasca ma sicuramente neanche dei benefici se non di carattere puramente estetico.
Personalmente preferisco coprire il fondo con LPS ma questa è una mia opinione.

Mumax 14-04-2010 11:13

Per me, meno ne metti e meglio è. Però, come hai potuto vedere è un argomento molto contraddittorio. Forse, la soluzione di scheva è la migliore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08653 seconds with 13 queries