![]() |
bhe per alcune delle piante da te citate,avrai bisogno di molta luce il che conduce ad una gestione "spinta" molta luce,significa giusto apporto di nutrienti sia in colonna che dal substrato,inoltre sarebbe necessaria la co2..
questo tipo di gestione va studiata come si deve per non dar vita ad un allevamento di alghe;-) per quanto riguarda la popolazione devi decidere se vuoi o non vuoi modificare l'acqua del rubinetto. mi spiego meglio,come saprai non tutti i pesci vivono bene con gli stessi valori,alcuni prediliggono acque acide e tenere altri viceversa. solitamente "l'acqua di casa" è tendenzialmente dura e basica,se quindi,decidessi di inserire pesci che vivono in condizioni diverse,dovreisti tagliarla cn acqua ad osmosi inversa. tenendo conto di questa considerazioni,fai le tue scelte;) |
Per le piante ti puoi orientare con questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , se scegli quelle della prima o al massimo seconda colonna da sinistra riesci a tirarle su bene.
Per la scelta della fauna in effetti sarebbe meglio sapere i valori della tua acqua di rubinetto, cosi in base ai pesci che scegli ti si puo' dire cosa c'è da fare (ammesso che caratterialmente vadano bene e sia solo questione di valori). Se non hai i test li puoi far fare in negozio, basta che siano a solvente e non quelli a striscie. Come test i fondamentali: ph, gh, kh, no2 e no3. Ciao |
Quote:
Ah a proposito se lo fanno pagare il test? |
ti do un consiglio,visto che dovrai monitorare i valori con una certa periodicità,conviene comprare almeno i test essenziali;)
a reagente ;-) esistono delle pratiche e spesso economiche "valigette" io per una della sera spesi 15€ i test immancabili sono kh gh ph no2 no3 |
ho il tuo acquario e senza modificare il coperchio ho aggiunto un riflettore juwell e la co2 artigianale in gel e devo dire che le piante mi crescono molto bene lo vedi dal video qui: http://www.youtube.com/watch?v=OCVU5vbIUJM
|
Quote:
In che percentuale hai notato l'aumento d'intensità luminosa? Se hai una foto sia del riflettore montato che una foto prima e dopo l'installazione di quest'ultimo mi aiuteresti a capire se questa soluzione potrebbe essere utile anche a me. Anche io ho un solo neon da 15 watt in 60 lt lordi e sto cercando di trovare un'alternativa. Ciao. |
nel mio non c'era nessun riflettore all'acquisto, foto purtroppo non ne ho ma con una spesa minima mi pare 10#12€ ho avuto un discreto incremento di luminosità, il resto per le piante l'ha fatto la Co2 davvero soprendente
|
Quote:
Riguardo alla Co2 hai ragione. Si sapeva degli effetti positivi che essa dà ma ora anche io tocco con mano i miglioramenti dati dopo la sua introduzione in vasca anche se nella mia non c'è n'era bisogno (ho solo Anubias e Microsorum). Specialmente ora che sono rimasti solo i rizomi (leggendo il mio Blog si capisce il perchè) noto che le foglioline con l'aiuto di Co2 spuntano e crescono più velocemente. Se poi trovo il modo di aumentare un pò l'lluminazione, sarebbe molto meglio. Non per Anubias e Microsorum naturalmente. :-)) ;-). |
ciao ho il tuo stesso acquario, e ti consiglio vivamente di siliconare il filtro al vetro perchè i pesci si inseriscono dietro al filtro e rimangono incastrati e muoiono dopo poco tempo, il casino è poi toglere il filtro con l'acqua e tutto l'allestimento già fatto!!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho visto su ebay i test della sera,queli completi in valigetta partono dai 30 per arrivare fino a 100 euro ai quali poi è cmq da aggiungere la spedizione..... P.s. in questi giorni sto girando altri negozi rispetto a quello che frequento di solito e chiedo i prezzi sia dell'acqua d'osmosi sia per i test. L'acqua l'ho sempre pagata tra i 15 e i 20 cent al litro mentre l'ultimo dove sono stato mi ha chiesto ben 26 cent litro...poi ho chiesto quanto avrei dovuto pagare per fare i test e mi ha detto che ogni singolo test oscillava dai 1,50 a 2,50 euro e li sono rimasto di stucco perchè il negoziante da cui mi servo di solito mi ha sempre promesso di farmeli gratis. Per coronare il tutto mi ha sparato che i test all'acqua di casa non si fanno perchè non serve a nulla e che di solito si fa 50 e 50 con quella d'osmosi...roba da matti fortuna che esistono i forum... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl