![]() |
Mhà, quei valori sono molto particolari e comunque non abbiamo il ph effettivo!
Con Kh a zero, il Ph è molto instabile. Non essendoci i carbonati a far da tampone basta anche una più piccola variazione dell'acqua per alterare il valore del ph. Dovresti portarlo almeno a 3/4 per non avere problemi. Una volta alzato quest'ultimo ripeti il test e saprai il valore effettivo :-) Così al volo con durezze così basse ci potrebbero star bene i Caracidi, per esempio Neon e Cardinali.. |
E' molto improbabile che quell'acqua scorra sul marmo. Il marmo è calcareo e dovresti avere pH e durezze elevate ;-)
Per i neon: Philips ed Osram vanno ugualmente bene. |
Allora ho ripetuto i test sempre con le striscette, ancora non ho quelli a reagente liquido, ho alzato il KH a 5 con bicarbonato di sodio e il PH in questo modo è attorno ai 7.5.
|
Occhio che usare solo bicarbonato di sodio non è proprio il massimo perchè bisognerebbe integrare anche con del bicarbonato di potassio..
Correggetemi se sbaglio :-) Comunque bene, 7,5 è il tuo ph esatto.. Non male :-) |
Grazie mille per le dritte regà ! Ho imparato di più in due giorni che sono iscritto a sto forum di un mese che mi informo su internet ..
Che dosi consigli rispettivamente di bicarbonato di potassio e bicarbonato di sodio e per quanti litri d'acqua all'incirca ? |
Ragazzi,posso farvi una domanda sempre un po' OT?
La posto qui perchè è il 3d che più si avvicina e non ne apro un altro così non faccio troppa confusione... Se doveste scegliere la lampada principale per l'illuminazione optereste per una 6000K o una 4000K? Devo guardare sempre lo spettro? Vi chiedo questo perchè delle mie due lampade,una è più vicina al pelo dell'acqua (quella centrale da 4000K con riflettore) mentre l'altra (quella anteriore da 6000K e solo con carta stagnola come riflettore) è un pelino più in alto. Grazie in anticipo |
dado84, se hai una sola lampada sceglila in base a come ti piace a te la vasca!
Se la vuoi un pò scura tendente al giallo/arancione stai sui 4000 / 4500 Se la vuoi più chiara e luminosa opta per i 6000 / 6500 :-) |
Quote:
Di lampade ne ho due,una 6000K e l'altra 4000K ma quella più performante,diciamo,è quella centrale con riflettore che attualmente è una Philips 840. Il dilemma era se per le piante,sarebbe meglio (al di la della mia percezione cromatica) la 6000 centrale piuttosto che la 4000. Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl