![]() |
Quote:
Ti posto delle foto di panaque maccus http://s3.postimage.org/7xaNi.jpg http://s1.postimage.org/o4OtJ.jpg ------------------------------------------------------------------------ ti posto un link molto interessante su questo locaride ;-);-) http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=734 |
si è LEI cavolicchio....è proprio quella della tua foto!!!!!!!!
ma quindi??? è normale sia cosi piccina??? waaaaaaaaaaa.... me l'hanno venduta per Peckoltia!!!!-05-05-05 |
Quote:
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...dc323d0798dcb5 |
Ma come compatibilità ci sono problemi?? cioè i loricaridi in generale sono aggressivi con altri Loricaridi?? devo metterli in avsca con Discus!!!!
|
Quote:
Hai letto il discorso sugli odontidi?quando saranno più grandi puoi persino capire il sesso e formare una bella coppia :-)):-)) ------------------------------------------------------------------------ Cmq io mi preoccuperei della concorrenza alimentare :-(,i botia(Di che botia si tratta?) sono parecchio voraci e secondo me lasciano a bocca asciutta i panaque che sono anche abbastanza timidi un mio amico ha dei botia macracantha in una vasca da 2 metri e ha difficoltà ad alimentare il pleco perchè si fiondano sulle pastiglie,e i pleco ti assicuro che hanno un bel carattere quando si tratta di mangiare |
Un 'ultima cosa,se ce la fai fotografali,in questa sez ci sono dei veri esperti che ti sapranno indicare con certezza se trattasi di peckoltia o panaque,il 90% delle volte sono panaque :-(
X completezza ti posto un link dove si vedono tante foto di peckoltia e infine quella del tuo (credo) panaque ;-) http://www.aquagora.fr/fiche-infos-generales-Peckoltia |
Ragazzi,oggi tornando a casa ho trovato le piante appena inserite ieri tutte mangaite...alla fine mi son deciso.... ho dato via i miei 5 Botia macracantha...a titolo gratuito ovviamente -28d#
Adessk in vasca,ho: 6 discus 12 rasbore 1 peckoltia ed 1 Panaque o che cavolo sia -05 Per fine mese arriva il 450 litri.... se vado di Peckoltia.... quante ne posso mettere in 450 litri??? |
Quote:
Sul panaque nigrolineatus ho la certezza che oltre a mangiare legno in quantità industriali assaggi volentieri le piante,sul panaque maccus non sono sicuro,è meglio che contatti esperti come Patrick Egger o Goberjak se non vuoi avere brutte sorprese.(Paolo Piccinelli invece mi sembra che allevasse peckoltia in acquari piantumati quindi x ulteriori info puoi chiedere a lui ;-)) Cmq ti ripeto spesso tutto è soggettivo,i miei pterygoplichtys gibbiceps e joselimaianus x esempio non toccano le piante mentre l'ancistrus della mia ragazza mangiava persino le anubias :-(:-( |
Beh a me hanno pappat oanche le foglie tenere di Anubias...ma son certo che non sia stato lui sai perchè??? perchè loro eran in 5...e le echino messe ieri eran 3...ed anche le foglie più alte son state mangiate...la vedo dura per il piccolo panaque.... stasera ricontrollo...mi apposto...vediamo un pò..... i Botia li avrei tolti cmq,rompono le pa**e ai Discus!!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ in 450 litri oltre ad alcune peckoltia sai che ci terrei io?delle rineloricarie o degli splendidi sturisoma aureum,sono dei locaridi favolosi :-)) Oppure qualche hypancistrus come gli L333,si trovano anche a 25 euro :-)):-)) ------------------------------------------------------------------------ Non è bellissimo?:-)):-)):-)):-)) http://s1.postimage.org/pg_d0.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl