![]() |
niko, devi prendere delle rocce fresche ma buone (non devono puzzare e non devono essere coperte di m***a), le fai spurgare in un catino con un bello skimmer e movimento potente. Dopo un mese le metti in vasca e poi aggiungi la sabbia, anche pochi giorni dopo (io ho fatto così e non ho avuto nessun problema). Ho usato sabbia viva sugar size della ocean direct e così ti fa anche da inoculo per tutto il sistema. Nitrati mai avuti rilevabili, già 3 giorni dopo aver messo la sabbia (sono i primi test che ho fatto) ed i nitrati sono andati a zero poco dopo e così i fosfati...
Dovessi rifare, non farei nulla di diverso. |
NIKO1969 allora se vuoi mettere 2 cm prima fai la rocciata poi metti la sabbia viva ma non sotto le rocce...
se fai invece dsb devi fare dei sostegni(di solito si fanno con tubi un pvc e griglie) per impedire che le rocce sprofondino, metti la sabbia di qualità (meglio 50% viva e l'altra no, più viva metti più acceleri la maturazione) ma non carbonato di calcio aspetto 2 giorni che l'acqua si schiarisca e metti le rocce (poche) sopra i sostegni... naturalmente per estetica i sostegni li fai più bassi di qualche cm per impedire che si vedano... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quote:
Se opti per il DSB devi usare sabbia sugar size (non necessariamente viva). E' consigliabile utilizzare aragonite (data la forma oolitica), ciò non toglie che, volendo risparmiare, si può usare il carbonato di calcio. Per quanto riguarda il discorso griglie, penso se ne possa fare anche a meno, tanto una volta infilati nella sabbia, i supporti in PVC non si spostano più e ci puoi poggiare tranquillamente le rocce. |
Quote:
Utilizzando delle rocce morte, con il vantaggio di poterle incollare o cementare a secco per poter dare la forma che voglio. Ma soprattutto con una buonissima probabilità di non mettere alghe infestanti o cagatine simili. Metterei una sump bella grande, o anche una vasca criptica, con le rocce vive che già ho. E intanto con calma le rocce morte in vasca diventeranno vive. |
Quote:
|
dani85 dove posso trovare quelle griglie x poggiare le roccie?
|
niko, per me rocce morte no...
il punto fondamentale è proprio di usare delle rocce "fresche" pulite, cioè non coperte di merda che poi marcisce... ma che abbiano tutta la varietà di batteri necessaria. Secondo me un segreto per far durare a lungo un acquario in salute è inserire qualche roccetta fresca ogni 6 mesi e spegnere lo schiumatoio per un giorno all'inserimento per non togliere i batteri. Le schifezze che vengono con le rocce fresche vanno affrontate e risolte. |
Quote:
|
C'è chi ha utilizzato, almeno in parte, rocce morte con ottimi risultati. Diventeranno vive col vantaggio di non farti trovare sorpresine anche a distanza di tempo. A me le rocce vive, anche se apparentemente pulite e fresche, hanno solo portato guai in vasca.
In vasca molti mettono rocce sintetiche, non vedo perchè non si dovrebbero mettere rocce morte, ex rocce vive, lavate e rilavate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl