![]() |
parte tecnica
purtrppo non ho una foto della parte tecnica, ma la posso riassumere brevemente. Dentro la samp, oltre allo scarico del tracimatore ho lo schiumatoio e in un comparto separato da due grosse spugne c'è la pompa di risalita che è EHEIM 1250. A fianco della samp c'è la vasca per il rabbocco automatico. Utilizzo acqua ad osmosi e l' unico test che ci faccio e il peso specifico con il rifrattometro.
Oggi a distanza di 24 ore dall'utilizzo del RED SLIM, i ciano sono quasi tutti scomparsi. So che non è una soluzione, ma ho visto che aumentando il potenziale redox i ciano spariscono, e per il momento tutti glia animali sembrano non aver subito danni. Booo non ci capisco niente. La sabbia corallina con molto dispiacere la sto rimuovendo ad ogni cambio d'acqua. Il mio dubbio è lo schiumatoio. Volevo chiedere una cosa, ma tutti gli organismi commensali spontanei che vivono nella sabbia, una volta rimossa che fine fanno. Da un certo punto di vista non ne subisce un danno l'ecosistema dell'acquario? |
io ti posso dire due cose , le altre te le dirà Algranati molto meglio...
le spugne o le lavi in acqua ogni 3/4 giorni o funzionano da biologico e ti producono nitrati. Lo skimmer sarebbe molto importante sapere marca e modello per dirti se è efficente . Il red slim non lo conosco ma credo sia meglio risolvere il problema a monte ...... "L'unico test che ci faccio" .......in che senso lo dici.... |
le sugne erano in dotazione all'acquario, ogni cambio le pulisco, penso che siano state messe per impedire che sporcizia venga risucchiata dalla pompa di risalita. lo schiumatoio è un BLUBIOS 600, ho cercato le caratteristiche in internet ma si troca solo il blubios 300. Quello che posso dirti è che è dotato di una pompa WP-2000 da 1850 l/h.
|
fammi sta foto della parte tecnica.
le spugne toglile . gli abitanti della sabbia li aspirerai con la sabbia ma non succederà nulla di male. |
blubios ....mai visto mi dispiace......
------------------------------------------------------------------------ matteo non ho mica capito che pesce hai visto..... |
ciao probabilmente lo schimmer nn è dei migliori,la sabbia come ti ha consigliato teo levala ma ilmovimento è affidato a una pompa da quanti litri ora????
sicuramente le cause sono più sdi una sabbia,schiumatoio troppo piccolo(un giocattolo)e infine il movimento nn adeguato.inizia a risolvere questi 3 problemi e vedrai che col tempo aggiusterai tutto |
Oggi vado a fare la foto della parte tecnica e dello schiumatoio. L'acquario non è a casa mia ma nella mia azienda.
Lo schiumatoio al momento è staccato e ne ho aprofittato per pulirlo. Il motivo dell'inattivazione dello schiumatoio è stato l'uso del RED SLIM dove consigliano di rimuoverlo per 48 ore. Le spugne le rimuovo. Vi ringrazio per l'aiuto. PS: il movimento è assicurato da 2 pompe CORALIA 3, piu che sufficienti per allevamento di coralli molli. In piu ho solo 2 lps come si vede dalla foto. grazie a tutti appena ho le foto le posto Massimo C. |
immagine schiumatoio
pompa WP2000 1970 l/h sistema VENTURI
http://s1.postimage.org/76H39.jpg http://s3.postimage.org/L5Eo0.jpg |
girante skimmer
secondo voi possono aumentare le prestazioni se riesco a sostituire la girante in foto con una girante a spazzola?
http://s4.postimage.org/xeyBi.jpg |
puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl