![]() |
quoto federico...
posso accettare un minimo di efficienza in più, ma non una cosa esagerata... tra l'altro leggevo il manuale di istruzioni della jager e devo dire che riporta una dicitura proprio poco onesta che non mi sarei aspettato. perchè un riscaldatore da 250w lo consigliano fino a 600l, cosa che nessun'altro fa, di solito la regola generale è 1w/1l (in generale) quindi 300w su 300l. La cosa mi ha lasciato perplesso e così sono andato a leggere più sotto in cui specifica che la tabella si riferisce a un acquario chiuso in condizioni standard con temperatura non superiore a 26°C, spero per loro che non si riferiscano alla temperatura ambiente perchè altrimenti è assurda la cosa. ad ogni modo la potenza del riscaldatore varia in base a molte cose tra cui anche la temperatura media esterna e quindi il salto termico che il riscaldatore deve affrontare. Io non nego che gli Jager possano avere un minimo di efficienza riscaldante in più, ma dubito ampiamente che questo sia così visualizzabile come riportato quì e soprattutto così miracoloso. Io sono dell'idea che nel forum vanno bene i consigli, vanno bene le opinioni e i pareri personali sui prodotti, ma non va bene fare quello che è uscito fino dalla prima risposta in questo topic, non va bene elevare a mito un prodotto e screditare gli altri, soprattutto se non si hanno le basi per dirlo e non se ne è veramente sicuri. Nella maggior parte dei casi infatti quando mi capita di dare un consigloio riporto almeno 2-3 prodotti o marche, perchè non siamo noi che rispondiamo a dover decidere ma chi ha posto la domanda. questo è quello che penso poi ognuno si farà la sua idea, dico solo, occhio quando rispondete per favore... ciao |
qui non si scredita nessuno, ognuno da la propria opinione, ben accetta oppure no!
per la mia poca esperienza ho cambiato un po' di riscaldatori e questo della jager, consigliatomi da Federico Sibona, e' veramente ottimo per raggiungere la temperatura desiderata. poi se vogliamo fare gli scienziati su qualunque cosa è un altro discorso! uno ora non può fare una considerazione, perchè è stato quello, che viene criticato!!!#07 io , ripeto, parlo per mia esperienza!;-) |
Freccia72
se hai letto bene il mio messaggio vedi che non ho detto che gli jager non siano buoni riscaldatori, nessuno lo nega, quello che sto dicendo è che quando si risponde ad un topic generico come questo non puoi essere così univoco, nel senso che non siamo quì a fare pubblicità a nessuno, quindi va bene l'opinione, ma allora scrivetelo che è una opinione personale basata sulla propria esperienza. Sul fatto degli "scienziati", non mi sembra che ci voglia nessuno scienziato per confrontare 2 etichette su cui è scritto lo stesso numero di w. Perchè che qualcuno scrive che scalda bene ma consuma meno perchè ha piuù resistenze e che quindi si stacca prima non ci sto, perchè il numero di w che consuma è il medesimo per arrivare a scaldare alla stessa temperatura l'acqua. Ora solo per chiarezza... La temperatura varia in base alla variazione di energia termica, in questo caso l'energia termica la fornisci attraverso il riscaldatore trasformando energia elettrica in energia termica. Siccome tra l'altro l'efficienza non è mai del 100%, scoprirai che ti serve la stessa quantità di energia per scaldare la stessa quantità di acqua (alle stesse temperature) sia che tu stia usando un riscaldatore normale o un sistema a gas o un altro qualunque sistema. Questo perchè l'energia non si crea e non si distrugge ma si trasforma. E' fisica. ciò di cui sopra solo per far capire i perchè di quello che ho detto. Che lo jager possa avere uno scambiatore più efficace e che quindi ha una efficienza nella trasformazione dell'energia elettrica in calore migliore, posso anche accettarlo ma si parla di valori talmente piccoli che non è possibile che siano così facilmente rilevabili. Poi come già scritto sopra, ognuno rimane delle proprie opinioni, quello che voglio dire è che a volte con il ragionamento si arriva a capire e verificare quello che effettivamente si sta dicendo. |
ok! ora mettero' in firma che io rispondo per mie esperienze personali e non con cose pubblicate da altri!
- ribadisco una cosa che ho gia' scritto. Ho notato una differenza con gli altri riscaldatori che hanno una pellicola di metallo che si scalda al posto della serpentina, come nei jager. ecco perche' i jager a confronto e a parita' di wattaggio sono piu' lunghi, quindi con piu' superfice riscaldante. probabilmente la differenza e' questa! io ho notato che ci mettono di meno a riscaldare un certo quantitativo d'acqua e stanno accesi meno degli altri! ciao |
ma io mi chiedo, perchè dovete sempre prendere così male quando faccio un commento, mi sembra di aver esposto una cosa sensata spiegando anche i perchè, non è un attacco personale a nessuno, ne a te ne ad altri, prima chiedevo solo di essere un po' meno criptati nelle risposte tutto quì.
per quanto riguarda i riscaldatori, tu dicevi che smontando l'hydor hai notato quella pellicola, ecco quella è proprio una caratteristica degli hydor theo che utilizzano quella superficie riscaldante invece delle normali serpentine. infatti se prendi un normalissimo riscaldatore, magari un po' datato, di quelli con la provetta trasparente, noterai che l'elemento riscaldante è formato da un blocco ceramico centrale su cui è avvolta una serie di spirali di metallo, cioè le serpentine. Se il confronto della lunghezza lo fai tra l'hydor theo e lo jager, è vero, lo jager è più lungo, ma questo perchè gli hydor theo sono particolarmente compatti (sono tutti pià corti dei corristettivi w delle altre marche) proprio perchè utilizzano il sistema di cui parlavamo prima. Ora che tui hai notato un riscaldamento più rapido, ok non ti sto dicendo che stai mentendo, ok va bene, continua a suonarmi strano, ma ci posso stare. |
faby hai scritto questo :
Quote:
e sinceramente mi è sembrata una bella critica verso tutti. io seguo molto spesso dei tuoi post e ti reputo una persona preparata ed affidabile, pero' ogni tanto ti poni come "so tutto io":-) spero che non andremo a non risponderci piu' per un piccolo diverbio.;-) -28 |
Quote:
Vedi, io l'ho già detto diverse volte, non scrivo certe spiegazioni per tirarmela, tra l'altro sarei anche poco furbo visto che ho già poco tempo, scrivere e riscrivere certe cose mi porta via più tempo che potrei impiegare in altro. Se riscrivo tutto più volte e cerco di essere il più completo e chiaro possibile spiegando anche le motivazioni per quel che posso (e che so), è solo perchè credo sul serio nel forum, mi piace e sono convinto che se l'acquariofilia seria non ce la tramandiamo tra di noi diventa davvero difficile visto che i libri sono di solito deludenti. Per carità, magari a volte per fretta di scrivere sono un po' caustico, però realmente non è quella l'intenzione (anche nel post di prima) è solo che come ho già detto credo nel forum e ho una mia idea di certe cose... Ad ogni modo come ti ho già detto non ho nulla contro nessuno, e quindi rispondo a tutti indistintamente, non ho nessun problema, per me puoi anche scrivermi in privato o prenderti il mio msn se ti interessa. Non è una discussione su un riscaldatore che mi manda in confusione per fortuna. ciao Mod scusate l'OT, ma mi sembrava giusto replicare. |
Sì, ma, per favore, adesso lasciamo cadere l'OT e vediamo se il proprietario del topic ha le idee più chiare ;-)
|
Una sana e costruttiva discussione anche se accesa offre sempre buoni spunti!
Io ho riportato la mia esperienza diretta. A parità di temperatura ambiente del locale dove si trova l'acquario (18°), il riscaldatore Jager da 200W ha dato risultati nettamente migliori rispetto all'originale Juwel sempre da 200W. Tra l'altro indagando sul sito della Juwel ho poi scoperto che in quelle condizioni (18° temp. esterna) il riscaldatore non poteva raggiungere temp. oltre i 28° mentre con il Jager sono arrivato oltre i 30°. Nessuna pubblicità selvaggia, me lo aveva consigliato il Piccinelli e io mi sono fidato di lui :-)) |
Mi sembra che nessuno abbia sconsigliato gli Jager, anzi, a mio parere, sono consigliatissimi.
E' stato solo detto che, a parità di potenza, vasca e temperatura ambiente, non si possono aspettare miracoli riguardo al consumo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl