![]() |
Quote:
Con le lenti concentri il flusso... però negli USA (che sono più avanti di noi) sconsigliano di scendere sotto lenti da 35-40°. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
hai visto le foto di zucchen .... secondo me è tanto se è sui 14000K ;-) |
oeeee non cominciate a sminuire la mia mega plafo he???:-D:-D:-D:-D:-D
|
Luke ma non mi dirai mica che le staffe in plexi te le sei fatte tu......
se si (ovviamente se ne hai voglie e quando hai tempo) mi spieghi come hai fatto...no perchè sono perfette in tutti i sensi (funzionale ed estetica)....ecehecazz. che si un ingegnere della NASA??? |
si le ho fatte io ... e non è complicato ;-)
lunedì ti spiego tutto.... |
Luke, sono tutt'orecchi...per le staffe in plexi intendo....che facciamo mi spieghi qui o per MP???
chiaramente quando e se hai tempo he??? PS: Oggi mi spediscono la plafo#22#22 |
Allora per le fare le staffe io ho comprato un pannellino in plexy da 40 x 50 mi sembra spesso 4mm.
non togliere la pellicola protettiva... quella la toglierai solo alla fine... con un pezzo di carta mi sono fatto una dima... cioè un prospetto di quello che dovranno essere le staffe utlimate. poi l' appoggiata sul plexy e con il pennarello ho ricalcato la forma. prendi un seghetto alternativo con lama per acciaio (devi mettere la più affilata che vendono) il problema principale è che tagliando la lama del seghetto si scalda,squagliando il plexy che si autosalderà più volte.... per questo io cercavo di essere veloce e fare tagli di 4-5 cm per volta . QUESTA E' LA PARTE PIU DIFFICILE E ROGNOSA !!!!!! per fare le U di appoggio del plxy sul vetro, fai il plexy 1 cm più lungo della misura precisa di cui necessiti. con il seghetto fai degli intagli verticali di un cm.... prendi una candela, la accendi e ci passi sopra il pezzo in plexy facendo andare la fiamma sulla superfice che và tra un intaglio ed un altro muovendola avanti e indietro. come il plexy si scalda si ammorbidisce e quindi puoi dargli la forma che vuoi... io per darli la forma ad U lo scaldavo poi lo piegavo a 90° e a battuta ci mettevo un pezzetto di plexy, ripiegavo la linguetta addosso ad esso e aspettavo 5-10 secondi che si freddasse... ti dicevo di non togliere la plastica perchè altrimenti con la fiamma macchi il plexy... sembra complicato... ma è più semplice farlo che dirlo... se vuoi ti faccio uno schemino... |
mmm...piu o meno ho capito, pero se mi fai uno shemino è meglio.....
sono un povero vecchietto:-D:-D:-D:-D il casino pero è che la plafo e larga 40cm mentre la vasca è 55cm ....devo studiare come fare perchè le staffe sono dritte.....bo chissa se mi sono capito |
ecco lo schemino.... l'unica cosa che pensavo è che il plexy dovendo sostenere il peso della plafoniera in orizzontale e non in verticale (visto che devi farein modo di montare una plafo da 40cm su vasca da 55 cm) forse è meglio se il plexy lo prendi spesso 6mm ;-)
http://s4.postimage.org/EcrfS.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl