![]() |
#24
ho avuto per 6 mesi aqua glo dietro, sun glo avanti e nessun problema. poi ho eliminato il coperchio e l'ho sodtituito con una plafo e ho messo i neon in questo ordine partendo dal fondo aqua sky 6500k aqua glo 18000k sun glo 4200k aqua sky 6500k mai avuto problemi. settimana scorsa ho cambiato l'ordine in questo modo sun glo 4200k aqua sky 6500k aqua glo 18000k aqua sky 6500k l'unica differenza che ho subito notato è una luce leggermente + fredda, ora dono in attesa dei risultati :-)) |
secondo me non è tanto avere problemi ma dato che con k più alti la luce va + in profondità io preferisco mettere neon con k + alti avanti partendo da dietro certo io ho 3 neon se ne avessi quattro metterei partendo da dietro
4500k 6500k 7500k 10000k dato che ho più piante nella parte posteriore della vasca e centralmente... cmq ogni vasca è un mondo... ciao |
Quote:
probabilmente è una questione d'abitudine :-)) |
nevermind: hai i tubi al contrario perche' askoll (e sera) la pensano al contrario di Dviniost (e cioe' pensano che le piante si girino verso la luce calda).
|
Quote:
|
addirittua Water Peris usa così:
"partendo dalla parte frontale, di una Philips Aquarelle (10000K a tre fosfori), una Philips 965 (6500K a cinque fosfori), una Philips 865 (6500K a tre fosfori) e, in fondo, un'Osram 930 (3000K a cinque fosfori)." cmq come dicevo prima ogni vasca è un mondo a se.... |
le crypto se ne fregano.
son quelle dietro ad essere piu' contente del cambio. vampire: attento a prendere come esempio vasche sperimentali, anche se non ho capito l'"addirittura" |
nel senso che usa una 3000k
|
Scusa ale.com io parlo solo e sempre per esperienza personale...l'acquario non riceve luce solare diretta ed il fotoperiodo dovrebbe essere corretto. Le piante non si piegano molto ma arrivate sopra (non ancora sotto il pelo dell'acqua) tendono ad andare con le punte verso la lampada a 6500 che ho davanti. Questo accade per le piante che ho al centro dato che dietro ho un'altra 6500 ma per come è stato modificato il coperchio è un pò più lontana (di pochissimo) rispetto alla 965 del davanti.
Io quindi con 6500 agli estremi e al centro due 4000 posso dire di trovarmi bene e quel piegamento in avanti di alcune piante (tipo la Eusteralis Stellata) fa anche un bel effetto. Poi se è una stronzata e le piante si girano così per una questione di corrente o altro sarei felice di scoprirlo ;-) . Ciao P.S. Io ho letto molto quello che hai scritto ,appoggiando o meno le tue opinioni (senza postare perché leggevo in differita :-)) ), ed ho anche imparato molte cose ma sappi che in alcuni post trasmetti una certa arroganza che tende anche a mettere in seconda luce le cose spesso giuste che dici...peccato! -28d# Ciao ;-) |
prova: sposta i neon.
controlla: le piante nella meta' dietro della vasca da che parte si piegano? PS: non sono arrogante. Non amo le perifrasi e il "politically correct": sono diretto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl