![]() |
massimo 2 bagni, non di più. Ma il sale non guarisce una corrosione così forte.
|
Non importa se la coda resta lacerata, l'importante è che la guppy si riprenda. Allora visto che ho fatto un bagno questa sera domani non faccio niente mentre dopo domani altro bagnetto e poi STOP. Spero di trovare il Dessamor... vi terrò aggiornati. Grazie ancora per i consigli.
|
Confermo quanto detto da Axa, in più aggiungo: hai portato i nitrati sotto i 30?
Puoi mettere anche del sale in acquario, un cucchiaino ogni 15 litri circa, da solo non ti risolve il problema, ma aiuta. I bagni di sale li puoi anche ripetere 3-4 volte, ma non più di uno al giorno. In ogni caso la cosa migliore rimane l'antibatterico, se non trovi il Dessamor, ti ricordo che c'è anche il blu di metilene, lo vendono in farmacia in soluzione all'1% per 3 € circa, se ne mettono 3 ml di soluzione all'1% ogni 10L d'acqua, per 5 giorni (si dosa con una siringa). Non tutti i farmacisti ce l'hanno, ma potrebbero farlo arrivare, se giri un po' lo trovi... |
Trovato il Dessamor #27#27#27
Le istruzioni dicono 3 ml per 100 litri il primo giorno, 1,5 ml sempre su 100 litri il secondo giorno, terzo quarto quinto sesto giorno niente, settimo giorno come il primo e l'ottavo giorno cambio dell'acqua... avete esperienze diverse o vado con queste dosi? I carboni devo toglierli mentre le spugne filtranti posso lasciarle? L'areatore serve necessariamente? Troppe domande forse... ma non vorrei combinare c.....e #23 |
Segui le istruzioni. Togli il carbone e si, l'aeratore serve perchè i medicinali bruciano ossigeno. Non basta il flusso della pompa. Sino domani, lo puoi indirizzare che cada a cascata e che faccia bollicine. Ma domani, per forza aeratore. Mi raccomando.
Le spugne le lasci. Con una siringa puoi dosare tranquillamente i millilitri che hai da mettere. Speriamo in bene! Vai con la cura e togli gli invertebrati. Ciao :-). |
Grazie mille Axa_io seguirò i tuoi consigli... intanto incrocio le dita. Ciao e grazie ancora!
|
Io comunque un pochino di sale ce lo metterei, non interferisce col Dessamor, un cucchiaino ogni 15 litri.
|
Intervengo perchè, sospettando anche io che i miei guppy abbiano contratto il Gyrodactylus, mi sono informato e mi è stato consigliato questo prodotto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7904.html Secondo voi è efficace? Qualcuno l'ha provato? Non potendo traslocare temporaneamente caridine ed ampullarie, sono condannate a morte certa? :-(:-( |
Ciao pj :-)
Per le caridine e le ampularie, non devi preoccuparti, non hanno il gyrodactylus. Hai già il medicinale? Non ho mai sentito che qualcuno abbia curato i pesci con il dactymor, ma puo' darsi che funziona. Non puoi spostare i pesci in un recipente? Secchio, catino, ecc.? Basterebbe un'aeratore. Tempo 4 gg. in vasca sparisce il gyro. Senza un "ospite", quel malefico muore. Cosa ti fa pensare che i tuoi pesci abbiano Gyrodactylus? |
Axa, penso che pj si riferisse al fatto che caridine e ampullarie vengono avvelenate dalla medicina.
PJ, non puoi usare un catino (che non abbia mai visto detersivi) per quei giorni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl