![]() |
EA ambligobius phalena.
valencienna mai più.... fanno troppo casino, troppi buchi e poi si suicidano saltando fuori dalla vasca -04 |
Non ho ben capito quanta sabbia hai? Granulometria? Se è un DSB eviterei i Gobidi. Le Clypeaster (sand dollar) sono praticamente introvabili. Perchè non metti delle lumache? Ne esistono di specifiche della sabbia.
|
Quote:
mi ispirano i Signigobius Biocellatus |
Bello, ma mi risulta che i Gobidi scavino abbastanza. Almeno, il mio lo faceva. Continuava a scoprirmi il vetro.
|
attento a non prendere i gobidi.. se prendi quello schizzofrenico al punto giusto.. prende la sabbia in bella mostra e la setaccia dalle branchie generalmente sotto le rocce.. :-D
|
I sand dollar (Dendraster excentricus) che sono dei ricci irregolari, li vendono ogni tanto in un negozio quì a Roma, che dovrebbe pure spedire:
http://www.technoreef.it/index.php?o...9f619e42374af5 Ma per un DSB che ne dite delle Nassarius nitidus? Molti usano pure le Strombus, come vanno? Grazie.. :-) |
|
Esatto, quelli....
|
EA se passi da bologna io in un negozio ne ho visti di ricci cuore un paio di settimane fa.
Acc le "sand dollar" sono veramente belle mai viste! |
spettacolari ste stelle, ma come prospettiva di vita??? sono come le altre stelle, difficilissime?
poi vanno bene anche per un dsb? oppure smuovono troppo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl