AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   consigli su tecnica allevamento pagliacci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237450)

ALGRANATI 02-04-2010 21:57

cambia acqua al boccione filtrando il fondo .
il fondo filtrato lo rimetti in acqua salata e fai ripartire il tutto..
in teoria i rotiferi si incistano se sentono che le condizioni non sono idonee.

tecnopuma 03-04-2010 09:28

algranati
ho fatto così, ho preso 8 bottiglie da 1,5 litri e le ho riempite a metà con l'acqua del boccione e altra metà con acqua pulita.......... adesso aspetto a vedere che succede.....

p.s il riscaldatore forse è partito e era andato a 29 - 30 gradi......... le ha cucinate forse????
mi faccio una spaghettata coi rotiferi???

tecnopuma 06-04-2010 09:55

i rotiferi si stanno riprendendo....................

Mi è rimasto un solo piccolo a distanza di 5 giorni dalla schiusa..................... no ben-04

ALGRANATI 06-04-2010 21:38

uno solo???
povero si sentirà solo....mettigli magari un corallino molle

tecnopuma 07-04-2010 09:25

Non ho coralli molli.
Cmq questa mattina è ancora vivo. Cavolo deve esser emolto resistente!!! Pesce superman!!!

tecnopuma 14-04-2010 09:15

Aggiornamento:
Il piccolo ha 13 gg e mi pare cresca bene.
ieri sera nuova schiusa e a occhio nn è andata bene. Adesso vi descrivo come abbiamo fatto in modo che magari mi date dei consigli su come migliorare o su dove ho proprio sbagliato:
allora dopo che si son schiuse abbiamo preso un tubicino (novità rispetto al solito) riempito la vaschetta con 2 cm di acqua messo il riscaldatore e iniziato a pescare le larve col tubicino ma delicatamente visto che la vascha era a poco disllivelo dalla vaschetta......... Cmq gia dopo 10-15 minuti molte erano ferme sul fondo....... Cmq poi abbiamo messo 250 ml di phyto in circa 5 litri di acqua e poi lasciato la vasca con a luce tutta la notte......... Ho cmq messo un po di rotiferi......
Ovviamente la mattina dopo sempre il solito disastro alcuni morti sul riscadatore..... e moltissimi morti sul fondo...
Questa mattina ne ho viste solo 2 muoversi... ma muoversi x miracolo...........
L'acqua mentre le pescavamo nn era proprio alla stessa temperatura tra le 2 vaschette.... ma cavolo co sti riscladatori che nn son precisi nn so come fare.........
Ma voi le pescate con la luce??? cioè le attirate verso la luce??
Dai su ragazzi sparate consigli!!

ALGRANATI 14-04-2010 09:36

con il tubicino le ammazzi tutte.
l'acqua deve essere la stessa di dove nascono.

Nicola Borgoni 14-04-2010 11:21

Sono stato da Tecnopuma iei sera ed abbiamo "pescato" assieme. Il risultato è senza dubbio disastroso e si vedeva già ieri sera.

Precisiamo subito che l'acqua era la stessa. Ma l'aggiunta di un riscaldatore alla vaschetta accessoria era tarato troppo alto ed ha scaldato troppo l'acqua. Ce ne siamo accorti tardi.

Con il tubicino abbiamo fatto un buon lavoro e sono quasi certo che non sia la causa della mortalità. Certo è che queste larve sono sensibili al trasferimento: muoiono sicuramente da stress. Credo che l'unico sistema sicuro (ma ovviamene pochissimi sono in grado di farlo) sarebbe quello di spostare il substrato con l'ovatura poco prima della schiusa.

In mancanza di questa possibilità non rimane che continuare ad avere molte perdite (può andare più o meno bene ma saranno sempre molte anche "limando" qualche errore).

Credo che anche il sistema di attirarle con la luce incida parecchio nello stress.
Forse, dato che hanno ancora un bel sacco vitellino alla sciusa, si potrebbe tentare di lasciarle tranquille al buio "totale" per 24h e provare a pescarle la notte successiva alla schiusa.
I genitori non le vedrebbero e le larvette avrebbero modo di rinforzarsi un po' stando tranquille al buio e forse sarebbero più refrattarie.
Potrebbe rivelarsi una castroneria ma...

Qualcuno vuole provare?

ALGRANATI 14-04-2010 22:08

pescato anche io questa notte con il bicchiere....pescate 50 larve circa ...morti 4;-)

il tubicino le ammazza....fidati

tecnopuma 15-04-2010 10:38

fa un favore.... potresti descrivere dettagliatamente le operazioni che compi??
Intendo solo la fase del pescaggio.....
Da quello che ho capito metti subito il phito dopo pescati e lo lasci illuminato sempre. giusto??
Ma metti il riscladatore dentro?? perchè tanti secodno me si scottano, si bruciano........
Dai dammi una mano xè mi sto un po perdendo....
Su 4 schiuse ho solo un piccolo di 15 gg...........
il problema maggiore è che la prima notte, anzi la prima ora dopo il pescaggio è un macello.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08905 seconds with 13 queries