![]() |
grazie per le esaurienti risposte ^^
non so se tentare questa avventura dei ciclidi in 40 litri. potrei aspettare quest'estate così ho i dindini per fare una vasca da 100 litri (e li i ram ci vanno diretti :-))) però i guppy mi stanno stressando con il loro comportamento... comunque grazie. Pietro #22 |
tabu io sono di quelli che pensa che ,anche per esperienza, ciclidi nani in acquari grossi può non essere tutta roa e fiori...
primo perchè se trovi dei pesci teste matte, come un ram che avevo, aveva preso possesso di tutta la vasca..ancvhe con barriere fatte apposta non c'era verso..l'acquario era il suo... secondo è molto piu difficile riuscire a portare una riproduzione a buon fine... la coppia di ram o borelli ecc, comuque di nani ovvio la metterei in un acquarietto sui 60 litri da sola con qualche otociclus... poi questa è la mia idea ovviamente... se poi i guppy ti danno noia riempilo di gamberi...:-):-) |
Ciao.
La mia esperienza è diversa...avevo una coppia di pulcher in una vasca da 120 litri...la vasca si è scollata e e sono finiti in una vasca da 40 litri. Volete sapere la stranezza? Nella piccola si sono riprodotti due volte (poi ho tolto il cocco). Li ho lasciati in questa vasca arredata con una radice e anubias legate, due valli e qualche crytpo...riccia e potos a bordo vasca. I ciclidi, a parte il carattere predominante, sono molto volubili e quindi non può essere per tutti uguale. Il consiglio? Dai retta a chi ti dice di mettere al massimo una coppia di quelli piccoli. Daniele.-28 |
La mia coppia di borelli, che tengo in un vecchio teerif 55, si e riprodotta gia per la seconda volta nel 2010...infatti ho ho la fammina che gira coi piccoli!
e penso sia un 40 litri netti, scarsi! |
bhè, io ho una coppia di trifasciata in un 100 litri netti ( totalmente piantumato ) e si trovano bene....
certo che il maschio tira matto la femmina tutto il giorno, altro che guppy ! , e non riuscirei nemmeno lontanamente a immaginarmeli in un 40 litri: la femmina morirebbe presto di stress se non riesce prima a suicidarsi in qualche modo saltando fuori dall'acquario. Questo solo per dire che ogni ciclide ha una storia a se, e se non si hanno più acquari per poter "riparare" in caso le cose non vanno per il verso giusto io lo eviterei. |
grazie a tutti per le risposte!
allora aspetto l'acquario più grande per i ciclidi :-)) grazie,Pietro. #22 |
se sei interessato al comportamento simile a quello dei ciclidi con quel litraggio pui valutare anche i badis badis e i dario dario, in 40lt ci stanno tranquillamente.
nei nani più che i litri conta molto anche la lunghezza della vasca più è lunga meno conflitti avrai una volta che le femmine escono a pascolare con i piccoli. |
Forse è il caso di precisare che però i badidi preferiscono cibo vivo (se vuoi vederli 'cacciare' qualche lumachina) o al limite congelato, e non accettano in alcun modo il secco.
|
io gli davo le larve di zanzara liofilizzate...
|
io in 35 litri netti (vasca 52*26*36) ho avuto una coppia di ramirezi (purtroppo ora sono morti perchè per riallestire la vasca, li ho dovuti dare a un mio amico e si sono entrambi incastrati dietro al suo filtro in una vasca che è il doppio della mia......erano stupendi e ci sono rimasto malissimo!!!), 12 petitelle, 2 otocinclus e 2 red cherry..... risultato?? tutto tranquillo... certo che ovviamento ogni singolo pesciotto è una storia a se, dato che parliamo comunque di un essere vivente con carattere proprio (magari se prendo un altra coppia di rami mi uccidono tutte le petitelle).
Comunque io ti consiglio i ramirezi..stupendi e non molto agitati per quanto riguarda la mia esperienza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl