![]() |
Quote:
Farò un cambio Domenica, sistemo i nutrienti con le resine per PO4 e NO3 ed accendo. Prima settimana 3 ore di luce: Attinici mezz'ora prima e dopo, Neon Bianchi e HQI insieme per 2 ore Seconda settimana 6 ore: Attinici un' ora prima e dopo, Neon Bianchi e HQI insieme per 4 ore Terza settimana 10 ore: Attinici un'ora prima e dopo, Bianchi 8 ore, HQI 6 ore Quarta settimana: fotoperiodo completo 12 ore attinici, 10 solo neon bianchi e 8 ore HQI Inserirò dei Lysmata e dei paguri zampe blu probabilmente, non prima della terza settimana. |
io sinceramente sono un pò titubante per l'utilizzo di resine , specialemte quelle per gli no3 che non conosco ... non penso che un cambio sia sufficiente perchè anche se fosse del 50% ti ritroveresti con 20mgl di po4 , che per una vasca giovane sono una enormità , l'ideale sarebbe scendere sotto i 5mgl .... se vuoi provare con le resine, prova, sentirei se qulcuno le ha provate ... se vuoi posta una foto della vasca nella situazione attuale ....
|
Si ti posto una foto ma praticamente ci sono solo le rocce, tutte ben spurgate, pulite e di colore neutro...
Accesi ci sono solo i T5 Bianchi giusto per fare la foto... http://s3.postimage.org/nFyK0.jpg |
ok ... la rocciata fatta in quel modo, a me spaventa per via dei sedimenti ... io l'avrei divisa in 2 levando qualche roccia ... aumenti lo spazio disponibile al nuoto e rendi più naturale a livello estetico, a luci spente il lavoro si semplifica...
|
Quote:
Perchè !? |
Quote:
per maturazione intendo la fase di latenza. http://www.racine.ra.it/curba/labora..._crescita.html |
zucchen, io per maturazione , intendo tutti quei processi , che portano la vasca alla stabilità , la luce è molto importante , una vasca può rimanere un anno al buio , ma la maturazione arriva fino ad un certo punto... avete accennato al problema dei cambi d'acqua ed i batteri ma la luce non ferma lo sviluppo dei batteri, si continua la maturazione a luce accesa con l'intento di far prosperare la vita strettamente legata alla luce, la microflora e la microfauna che se ne nutre ...
|
appunto si da la luce da subito dhè
|
certo.... solo che se uno in vasca ha 40 mg l di no3 è garantito al 100% che si trova una infestazione algale , che dovrà rimarginare tramite cambi d'acqua....
|
Allora ascoltate....
Io preparo un cambio e mi aiuto anche con le resine, mi sembra l'unica perchè le uniche soluzioni alternative sarebbero o un cambio del 100% o aspettarsi un infestazione di alghe che poi succhiano tutto e muoiono. Faccio il cambio di 40/60 litri, misuri gli NO3 e metto le resine per una settimana. Dopo misuro di nuovo e vediamo, se è il caso si ripete la procedura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl