![]() |
Quote:
|
Allora ho potato la pianta al centro "l'althernathera" ho cercato di togliere tutta la parte frontale e ho lasciato soltanto degli steli alti a destra cercando in pratica di toglierla dal centro, più tardi posto le foto. Vorrei però aggiungere nel cono d'ombra di sinistra una pianta di sfondo, cosa mi consigliate? Io pensavo al ceratifollum, ma non so se ce la fa con quella luce.
|
Ecco altre foto dopo la potatura :-)
http://img18.imageshack.us/img18/4252/34988352.th.jpg http://img213.imageshack.us/img213/8264/57652587.th.jpg http://img718.imageshack.us/img718/2612/18217670.th.jpg Fatevi avanti con i consigli sono sempre ben accetti.-28 |
Quote:
Probabilmente a causa delle ultime piogge abbondanti il KH si è un pò abbassato. A Calci in via O. Brogiotti all'altezza circa del civico 15 sulla destra c'è un parcheggio. Al centro c'è una fontanella. Lì la durezza è 4ºKH ed il PH è 6,8, forse anche un pò meno. Ad Asciano c'è una fonte in Via San Rocco, vicino a Via Possenti. E' proprio accanto alla chiesa quindi se non la trovi chiedi a qualcuno perché tanto la conoscono tutti!! Anzi, c'è sempre la fila di gente con le bottiglie!! Lì ho misurato durezza 3ºKH ed un PH 7,4.. ma il PH conta poco perché tanto poi con l'impianto di CO2 nell'acquario lo modifichi come preferisci. Per finire sono passato da Ghezzano, di fronte al CNR e mi sono fermato alle fonti in via Garibaldi. Anche lì l'acqua è risultata ottima con durezza di 3,5-4 e PH 7,4!! La mia acqua di casa ha aumentato il KH da 5 a 7,5 e non so perché. A questo punto credo che ricomincerò a prenderla a Pisa o Asciano come facevo prima.. tanto sono abbastanza di strada. In negozio quella di osmosi costa troppo e dove non te la fanno pagare poi mi sento in obbligo a servirmi sempre e solo lì. Se per caso andrai anche tu a prendere l'acqua da una di queste fonti rifai i test e fammi sapere i risultati per controprova!! |
Ti ringrazio per le informazioni, ma come ti avevo anticipato sono molto lontano da quei posti e non mi sarebbe per me conveniente andarci. La tua acqua di casa comunque non è malaccio, il problema è sempre il cloro e gli altri inquinanti che non si possono misurare con i test che abbiamo noi.
Grazie ancora. |
Ciao Terminus, molto bello l'acquario! #36# Anche io ho un Cayman 80 pro, hai pensato di mettere il filtro sul lato corto a destra, mi pare di aver visto da una foto che da quella parte non hai comunque visuale, io ci penserei. Va a gusti, però io ce l'ho così e mi sembra che "invada" meno la visuale...
;-) |
Grazie dei complimenti, mettendo il fltro sul lato corto mi sembra di scorciare la vasca di una decina di cm è per quello che avevo pensato di metterlo dove è ora. Ho anch'io dei dubi però diciamo mi sembrerebbe di avere una vasca di 70 cm invece che di 80, boh vedrò più avanti. Comunque spero che le piante, crescendo, mi coprano comletamente il filtro così evito spostamenti che a questo punto sarebbero un po' difficoltosi.
Grazie ancora. |
Anche io l'ho messo a destra.
La vasca sembra un pò più corta ma forse la circolazione dell'acqua è la migliore possibile perché forma un'anello e la corrente spinge l'acqua a rientrare nel filtro. Cmq anche come l'hai messo tu dovrebbe andare abbastanza bene.. sempre meglio di com'era messo prima, esattamente al centro del lato lungo!! O sbaglio? Un consiglio su questa posizione del filtro per questo e per i tuoi acquari futuri!! Nel mio vecchio acquario avevo il filtro messo sul lato lungo e quindi la pompa spruzzava verso il vetro frontale, come a te. Era un acquario da 30 litri quindi il vetro più corto era molto corto sui 25 cm.. ebbene un giorno non so bene perché, se avessi riempito troppo l'acquario.. o troppo poco.. insomma il getto della pompa inizio a scavalcare il bordo della vasca e piano, piano le gocce iniziarono a scendere finendo per bagnare il supporto in legno che ovviamente si gonfiò deformandosi!! Nel cayman il bordo è più alto, il vetro più lontano, l'uscita della pompa più sommersa tuttavia "è sempre meglio aver paura che toccarne"!! ;-) |
Quote:
Starò invece attento al livello per non rovinare il mobile che tra l'altro è di un certo valore, Grazie mille. PS: ti ho risposto nel tread delle alghe se puoi facci un salto. Grazie sei sempre gentile. |
Quote:
Comunque magari ci posterai una foto quando saranno cresciute e chissà che anche a me venga voglia di spostarlo nella posizione che hai messo tu... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl