![]() |
Forse nel tropicale,la luce è utile alla crescita dei coralli.Nel med no.Infatti ,mediamente, un med è un allestimento "buio",rispetto al tropicale.Se ,però, vuoi avere un angolo della vasca con della Caulerpa,o un refugium,come ho io,la luce ti serve eccome.Se non metti una lampada da 6500K non la vedi crescere manco a morire
Le attiniche (blu) non hanno nessuna gradazione Kelvin(grazie) Mentre le attiniche bianche hanno la loro gradazione,18000K. E' normale che una lampada vecchia cambi il suo spettro,favorendo i ciano e le filamentose,lo davo per scontato e lo anche scritto più volte in altri topic. Purtroppo con le alghe e i ciano bisogna farci i conti,non se ne può fare a meno in una vasca carica di eterotrofia,valori buoni e luci buone aiutano, ma non si deve tenere una vasca al buio per paura delle alghe.Per chiudere faccio un esempio di come ho deciso io il mio tipo di illuminazione: Nella vasca una marineglo w 18 un'altra marineglo w 30 una powerglo 18000K w 30 Nel refugium una lifeglo 6700K w 18 e una cinese da 10000K Fotoperiodo vasca: 1 marineglo w 18 09,00 - 19,00 Le altre due insieme 10,15 - 17,45 Refugium 17,00 - 12,00 Non è detto che sia l'ideale,ma agli amici acquariofili che conoscono la mia vasca piace e in più è funzionale : nel refugium crescono bene filamentose verdi e rosse,caulerpa e ventaglio di mare che mi aiutano amantenere un buon equilibrio tra autotrofia e eterotrofia.Infatti nella vasca principale c'è solo qualche chiazza di Cladophora,per niente invasiva,del ventaglio di mare e delle coralline che,ora che la vasca è matura,cominciano a farsi vedere. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Nel refugium, che è 80x 40 x 50h,l'estetica è l'ultima cosa che mi interessa.Il refugium d'evessere funzionale alla vasca principale,non bello a vedersi.Lo scopo è che la vasca principale sia bella a vedersi e che l'acqua che gira sia il più equilibrata possibile.
Se ti interessa ti posto una foto del refugium sulla mia pagina,cosìvedi com'è. |
mah..evidentemente devo riguardare qualcosa allora
|
io leverei il pesce ed andrei di metodo naturale... visto che stai a livorno...
rischi meno in 50 litri ed anche del biologico potresti farne a meno secondo me... refrigeratore anche quello puoi farne a meno, metti 4 belle ventole e sei a posto in 50l. schiumatoio piccolo esterno tipo deltec mce 300 o nanodoc tunze. per il discorso luce io in passato per un allestimento simile al tuo avevo due t8 da 14w uno 10000°K e un attinico. io ero senza schiumatoio, mai messe ventole , ed avevo addirittura un tordetto e 3 bavose dentro, una cladocora , pomodorini gamberetti ed anemone. lumaconi erbivori che ti tengono pulito, da sostituire spesso che se li mangiano. vedi te ma secondo me non devi farti troppe paranoie, il nanomed semplice non ha bisogno di troppa attrezzatura non ho mai avuto un'alga, grazie anche alle macroalghe , neanche all'inizio, e neanche una morte anche con l'acqua a 27°C, animali belli in salute. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl