AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   20 litri quali pulitori?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236744)

dicatre 25-03-2010 00:14

Non direi pulitori... forse ti servono pescetti che mangiano gli avanzi sul fondo. Io in 20l netti ci tengo 2 Corydoras, un Paleatus e un Panda e si trovano benissimo.... ah guarda che questi pescetti debbono mangiare anche mangime di qualità in pastiglie da fondo, oltre agli avanzi. Poi per pulire i vetri ti consiglierei 1 lumachina adatta.

Marco Vaccari 25-03-2010 00:48

Dicatre..... prima di dare consigli, pensaci un attimo..... prova ad aprire un topic nella sezione corydoras e racconta che tieni DUE corydoras (dico due!#07 e non un gruppo di una decina della stessa specie come dovrebbe essere!) in una vaschetta di 20 litri e scrivi pure che stanno benissimo.. e vedrai cosa ti raccontano!:-D...
Per pulire più che "una lumachina adatta" ( ma è una battuta surreale di Woody Allen o cosa?:-D) forse è meglio un bel pezzo di lana di perlon e olio di gomito, o un bello spazzolino da denti usato...
.....nel caso di dubbi chiedi nella sezione "Primo acquario"...
ciao!

kawasakiz85 25-03-2010 15:11

MarcoAIK ha perfettamente ragione riguardo ai cory,io ti consiglio di mettere 3 caridine multidentata che non si riproducono in acquario e 2 o 3 maschi di guppy o endler,in questo caso non avrai nessuna riproduzione in vasca ;-)

xversion 26-03-2010 00:56

esatto, le riproduzioni in una vaschetta così piccola sono da evitare come peste...

Marco Vaccari 26-03-2010 01:31

Verissimo!!!!

....la cosa migliore è una bella vaschetta con un bel po' di ghiaia colorata, due piantine (non importa che siano di plastica) e un bel paio di maschi di poecilia da veder nuotare su e giù per il vetro fino alla fine dei loro giorni. poi ci mettiamo un paio di gamberetti che puliscono un po' di alghe... anzi, no... ci aggiungiamo assieme all'acqua un po' di alghicida così non crescono neppure le alghe... così ho una bella vaschetta pulita e linda da ammirare sulla scrivania mentre faccio la Settimana Enigmistica....

...o cavoli! un guppy mi è morto! cavoli!-:33...ma allora sono vivi!!!! aspetta che lo sostituisco con uno di plastica, ma maschio... perchè se, per caso l'altro guppy rimasto lo scopre, vuoi vedere che scambia il guppy di plastica per una bambola gonfiabile??:-D..... se per caso mi fanno i piccoli!!!! non si sa mai!.. poi in venti litri, che faccio?.... nessuno vuole avannotti di guppy, e e per di più di plastica!!
la lumaca che dovrebbe pulirmi il vetro va troppo lenta... come posso fare per velocizzarle il lavoro!!??
Giusto! vado a sciare e metto un po' di sciolina sul piede della lumaca, così va un po' più veloce e pulisce meglio!... più del mio aspirapolvere AEG!!!

ragazzi..... vi ricordo che AcquaPortal propone un'acquariofilia consapevole... XVersion.... sono almeno due anni che cerchiamo di INCENTIVARE le riproduzioni in cattività, se ne parla in tantissime occasioni.... e in tantissimi riproduciamo pesci in vasche anche piccole....
...se proprio vuoi dire la tua, cerca almeno di avere una visione globale... ti assicuro che potresti imparare tantissimo....
...ma se vuoi avere i tuoi due guppy maschi che vanno su e giù sul vetro, fai pure...

xversion 26-03-2010 02:03

caro amico moderatore, rileggi i topic e vedrai che io non ho mai parlato di guppy maschi, bada bene, inoltre sono 7 anni e non un giorno che allevo ciclidi, nani e non, ed ho una vasca da 220x50x50, una da 100x30x40, una da 60x40x40, una da 50x40x40 ed un caridinaio da 40x20x25 dopo averne rivendute una da 180x50x60, una da 100x30x40 ed una da 80x30x40, però di mettere un fritto di pesci in una vasca grande come la cassetta di scarico che ho nella parete non mi sento di dirlo, e cmq non mi risulta che ci sia bisogno di guppy di cattura per popolare le vasche degli acquariofili, e se dovesse servire possono venire a catturarli sul mioterrazzo a settembre, con 10 guppy femmina e 5 maschi messi in un vascone all'aperto da 250 litri a maggio, il 10 ottobbre ne ho raccolti 273... cmq poi fai tu che ne sai molto ma molto di più di me, vero marco? -28

Paolo Piccinelli 26-03-2010 08:48

Premettendo che in 20 litri IO non metterei nessun pesce, ma solo invertebrati, una vasca di qualsivoglia litraggio io la concepisco come acquario e un acquario, per quanto mi riguarda, serve ad allevare piante e pesci.
Allevare i pesci o altri animali, sempre secondo me, significa anche riprodurli o almeno tentare di farlo... anhce perchè il comportamento riproduttivo e l'eventuale cura della prole sono gli aspetti più interessanti osservabili.

Quindi sono d'accordo con Marco (che, detto fra noi, alleva e riproduce una 40ina di specie diverse e rarissime in contemporanea e, quindi, qualcosina la sa!!!).

Tornando a noi, in quella vaschetta metteteci delle red cherry e tante, tante piante.

xversion 26-03-2010 09:47

Ragazzi siamo tutti daccordo sul fatto che l'allevamento e la riproduzione dei pesci in acquario è una cosa bellissima, altrimenti non ci definiremmo anche se non del tutto meritatamente "acquariofili". E questo è un dato di fatto.
Un'altra cosa è dire di allevare animali e riprodurli in 20 litri.
Io personalmente ripeto quello che ho già scritto nei miei commenti in questo forum e cioè:
20 litri sono adatti a caridinaio, che pesci non ne metterei, che ha fatto bene a piantumarla abbondantemente e che se proprio vuole inserire pesci, se proprio vuole, almeno non inserire speci che si riproducono in vasca, nel suo caso specifico, cioè 20 litri. Avrei detto altro se fossero stati 80 litri, chiara la MIA opinione?
Ora mi scuso se ho sporcato il topic con la caccia a chi ce l'ha più grosso, ma l'intervento sarcastico di marco non mi ha fatto impazzire... al riguardo non ci sono comunque problemi, rimaniamo legati ai topic d'origine, ok?

.Umberto. 15-04-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da neor (Messaggio 2934736)
oppure se la vasca non e' cubica un betta.

Ciao, scusa la damanda, ma sono curioso (e anche un pò inesperto ;-) ), ma perchè il betta non può stare in un acquario cubico??

neor 15-04-2010 20:36

non e' che il betta non puo' stare in una vasca cubica, e' che i pesci oltre ai litri hanno bisogno di uno certo spazio per nuotare di un tot. di cm (quindi non considerando l'altezza), se una vasca con cosi' pochi litri e' cubica quindi aumenta l'altezza a discapito della lunghezza, i cm a disposizioni per il nuoto diminuiscono. poi comunque in vasca sviluppate troppo in altezza non ci puo' stare perche' e' un pesce che respira di continuo dalla superfice e in una vasca troppoi profonda faticherebbe a fare su e giu', per via delle pinne lunghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07156 seconds with 13 queries