AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Dubbi Fitoplankton e Zooplankton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236605)

Sandro S. 22-03-2010 17:18

mi trovo bene....nel senso che lo doso a gocce, ma non chiedermi se noto degli effetti. #12

vegeku 22-03-2010 17:27

Hai visto le acropore nella foto?
Non crescono!
Sai per caso qual'è la crescita media mensile delle acropore?

Sandro S. 22-03-2010 17:30

apri un'altro topic.

la crescita dei coralli è influenzata da molteplici aspetti e fattori.
movimento acqua / tipologia e quantitativo luce / qualità dell'acqua / valori dell'acqua / posizione sulla rocciata etc etc..

inoltre ogni acropora è diversa dall'altra e in condizioni ottimali hanno tempistiche diverse di crescita.

vegeku 22-03-2010 17:35

Grazie, sei stato molto gentile!

ALGRANATI 22-03-2010 22:02

lo zooplancton che trovi in quei boccioni nei negozi , DEVE essere filtrato dato che l'acqua di coltura è piena di inquinanti.

vegeku 22-03-2010 23:30

Ma in che senso filtrato?
Vale anche per il fitoplancton?

Jean05 22-03-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da vegeku (Messaggio 2934037)
Ma in che senso filtrato?
Vale anche per il fitoplancton?

il fito normalmente non va filtrato, a meno che non ci sono pezzi grossolani che magari si formano... è normale, bisognerebbe tener ben pulito il reattore, ma io ad esempio sono un po pigro..... -31

ALGRANATI 23-03-2010 08:33

il phito non va filtrato a meno di non avere il phito zozzo come ben detto da jan

Nera Alessandro 30-03-2010 19:33

scusate la domanda forse banale
teoricamente potrei quindi nn tener delle colture sempre attive
ma potrei sempre teoricamente
creare una coltura di tot litri ( dove tot varia in base alle proprie necessità)
portarla al massimo della densità e riporla in frigo.
nel frattempo, appena riposta la prima coltura in frigo faccio partire la seconda in maniera tale che dopo il periodo di sviluppo la avrei pronta per rimpiazzare quella in frigo ormai agli sgoccioli.
cosi facendo eviterei di stare tutte le sere a prelevare e a rimpiazzare acqua fertilizzata riducendo cosi i rischi di contaminazione.
possibile????

Abra 30-03-2010 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Nera Alessandro (Messaggio 2946196)
scusate la domanda forse banale
teoricamente potrei quindi nn tener delle colture sempre attive
ma potrei sempre teoricamente
creare una coltura di tot litri ( dove tot varia in base alle proprie necessità)
portarla al massimo della densità e riporla in frigo.
nel frattempo, appena riposta la prima coltura in frigo faccio partire la seconda in maniera tale che dopo il periodo di sviluppo la avrei pronta per rimpiazzare quella in frigo ormai agli sgoccioli.
cosi facendo eviterei di stare tutte le sere a prelevare e a rimpiazzare acqua fertilizzata riducendo cosi i rischi di contaminazione.
possibile????

certo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09537 seconds with 13 queries