![]() |
Dani, sicuramente terrò conto di questa cosa allora, grazie! ;-)
hopemanu, sicuramente in settimana ci informeremo, perchè come dici te il discorso cambierà da regione a regione.. Riguardo al condono a fine anno, è un forse o una sicurezza? |
forse non credo ma una mezza certezza in quanto le regioni lo approveranno come gli pare e piace vedi lo scorso condono che ha e sta creando mille problemi per non parlare del piano casa
|
dani, non ti sbagliare, in alcuni comuni chiedo l'autorizzazione pure per andare al cesso.
Ci vuole il permesso di costruire, visto che è un'aumento di cubatura / superficie e ci paghi la bucalossi. Se hai la cubatura o superficie disponibile puoi chiudere, altrimenti no. Ora però c'è il piano casa, se rispetti le distanze lo puoi chiudere tranquillamente. Se sei in condominio, ci vuole il consenso di tutti i condomini. Dimenticavo...sempre se il tuo comune ha adottato il piano casa...altrimenti nada. Ogni comune aveva la possibilità di adottarlo o farne a meno. |
Quote:
|
Visto che sei ingegnere, tu chiuderesti una terrazza con una tenda e ci faresti dentro una cucina??-05
Alla faccia della certificazione energetica.#23 Comunque, ti ripeto, non tutti i comuni danno la possibilità di fare chiusure provvisorie, ad esempio il mio.-04 E poi che senso ha, visto che c'è la possibilità del piano casa, la chiude una volta x tutte e amen...#36# |
dani pero lui vorrebbe avere una struttura fissa, chiusa e senza rogne dal condominio e dal vicinato, io eviterei di usare modi poco legali, per fare quella chiusura
|
Quote:
La distanza comunque che fa riferimento sono i 10 metri dagli altri fabbricati, se nel lotto adiacente c'è una casa a 3 metri dal confine te devi stare per forza a 7 metri, se invece è costruita sul confine te puoi stare a 10 metri o costruire in aderenza. Sono considerati nel conteggio tutti i volumi chiusi, non fanno distanza invece poggioli, terrazze e sporti di gronda fino a 1,50 metri, se hai un poggiolo di 2,00 metri, i primi 50 cm fanno distanza. |
#24 la cosa interessa anche me ..... vorrei chiudere con una veranda il balcone posteriore .....
|
[QUOTE=Mike;2934561]
Quote:
In questo caso non dovrebbe avere problemi perchè ha i pilastri che fanno sagoma e quindi la distanza è acquisita. |
Quote:
Io ho solo aggiunto una possibilità, non ho detto che DEBBA fare in questo modo. Non mi risulta nessun regolamento comunale che vieti di inserire delle tende... se non forse nelle cotruzioni sotto vincolo di belle arti. Perché non è una chiusura provvisoria, data la particolarità delle tende è una non chiusura, in tutto e per tutto assimilabile ad una tenda da sole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl